AMORE @Teatro Metastasio: dal Portogallo al cuore, solo andata

AMORE di Pippo Delbono al Teatro Metastasio di Prato: struggenti malinconie delle note del Fado portoghese in un susseguirsi di tableau vivant immersi in un rosso che è sangue, linfa pulsante che ci rende sensibilmente umani

Commenti disabilitati su AMORE @Teatro Metastasio: dal Portogallo al cuore, solo andata

NOSTALGIA DI DIO @ Teatro Metastasio: il capriccio di un Dio bambino

Nuova produzione del Metastasio di Prato con lo Stabile dell'Umbria. Nostalgia di Dio in versione ridotta, testo e regia di Lucia Calamaro. Come affrontare le proprie imperfezioni frutto di un Dio bambino che ci ha creati per un mondo imperfetto.

Commenti disabilitati su NOSTALGIA DI DIO @ Teatro Metastasio: il capriccio di un Dio bambino

ANTIGONE @ Teatro Fabbricone di Prato: ritorno alla tragedia classica

Una prima assoluta al Fabbricone di Prato per ANTIGONE, ultima fatica di Massimiliano Civica in termini di traduzione, adattamento e regia. Il coronamento di un lavoro lungo due anni per riportare il capolavoro di Sofocle alla sua tragicità  primitiva

Commenti disabilitati su ANTIGONE @ Teatro Fabbricone di Prato: ritorno alla tragedia classica

LA VALLE DELL’EDEN @ Teatro Metastasio: l’epopea dell’umanità  nel suo giardino genealogico

Al Metastasio di Prato ultima fatica registica di Antonio Latella, adattamento del capolavoro di Steinbeck con la collaborazione di Linda Dalisi. Una Bibbia moderna che sviscera la epopea di una umanità  in cerca dell'Eden da cui è stata scacciata

Commenti disabilitati su LA VALLE DELL’EDEN @ Teatro Metastasio: l’epopea dell’umanità  nel suo giardino genealogico

IL CASO W. @ Teatro Fabbricone: al banco degli imputati una storia accussì

Prima assoluta de IL CASO W. su testo di Rita Frongia per la regia di Claudio Morganti al Teatro Fabbricone di Prato. In scena la farsa del processo contro Woyzeck, caso giudiziario del 1824 dove la giustizia lascia il posto al giustizialismo

Commenti disabilitati su IL CASO W. @ Teatro Fabbricone: al banco degli imputati una storia accussì