BookRave al via dal 15 settembre: 8 libri che fanno rumore!
Cos'è Bookrave? è un festival diffuso e un’esperienza collettiva in grado di riunire editori, librerie aderenti all’iniziativa, lettrici e lettori, autrici e autori.
Cos'è Bookrave? è un festival diffuso e un’esperienza collettiva in grado di riunire editori, librerie aderenti all’iniziativa, lettrici e lettori, autrici e autori.
Quali libri da leggere in estate? I consigli dalla redazione di Gufetto con 10 titoli di libri da leggere sotto l'ombrellone.
Si è appena concluso lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega, che ha proclamato Ada D’Adamo, con il romanzo Come d’aria (Elliot), vincitrice della LXXVII edizione. Il…
Torna dal 3 al 13 luglio, LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione dell’Estate Romana. Lo Stadio Palatino, all’interno del Parco Archeologico del Colosseo, sarà ancora una volta lo straordinario…
Silvia Frasson con LE VOCI DELLA SERA in prima nazionale al Teatro Comunale di Antella, realizza un sogno, coltivato da tempo: portare sulla scena le delicatissime parole di Natalia Ginzburg, i suoi personaggi, potenti e veri, come la vita, fatta di quel niente che è tutto.
In conclusione alla prima giornata alla Fiera della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi ha avuto luogo l'incontro tra Chiara Valerio e Paul Preciado. L'evento "Godersi le metamorfosi"…
La recensione di Gufetto della prima giornata giornata della fiera di editoria indipendente Più Libri Più Liberi Geca Industrie Grafiche presenta Rotobook, il nuovo servizio di stampa a inchiostro. Intervengono gli editori di Pelledoca e Laurana presentando due casi editoriali del 2022: "Dark Web" e "Ferrovie del Messico"
Anche quest'anno noi di Gufetto saremo presenti a Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) torna alla Nuvola dell’Eur dal 7 all’11 dicembre.
Nel Sabato della fiera Più Libri Più Liberi, l'autore e storico Alessandro Barbero presenta a una platea di oltre 1600 persone l'edizione aggiornata del suo libro 9 Agosto 378: Il giorno dei barbari, che ripercorre le vicende che con la battaglia di Adrianopoli hanno segnato l'inizio delle invasioni barbariche.
Albano Marcarini presenta Atlante dei mondi arcani, viaggio tra le montagne del mondo protagoniste di miti e storie antiche