GIULIO MEETS RAMY/RAMY MEETS GIULIO @Teatro Fabbricone: riflessione ed intervista a Babilonia Teatri

PRIMA ASSOLUTA al Fabbricone di Prato per Babilonia Teatri con il loro spettacolo dedicato alla vicenda di Giulio Regeni. Sul palco il cantautore Ramy Essam, voce della rivoluzione egiziana esiliato dal suo paese dal 2014.

Commenti disabilitati su GIULIO MEETS RAMY/RAMY MEETS GIULIO @Teatro Fabbricone: riflessione ed intervista a Babilonia Teatri

ANTONELLO AVALLONE – Confessioni al Caffè

Avevo già  prenotato un tavolo al Caffè non lontano. Ci sediamo, dopo aver schivato una fiumana famelica di turisti armati di scarpe da ginnastica e cellulare. Una volta andavano in giro con la macchina fotografica al collo. Ma i tempi sono cambiati, ed è proprio questa illuminante e ovvia considerazione che mi suggerisce la prima domanda. Nulla è preparato come vuole Avallone quando lo contatto il giorno prima per l'agognata intervista. Da attore di buona stoffa, ama improvvisare. D'altronde deve solo pescare nella vita: la sua. Gli appartiene.

Commenti disabilitati su ANTONELLO AVALLONE – Confessioni al Caffè

FOTO PERFORMATIVE: intervista a MONICA VERDIANI

Le opere fotografiche di Monica Verdiani: energia vibrante di un atto artistico di natura sorgiva e iniziatica, che interroga ed evoca l'umano e il divino in compresenza e dialogo. Chiara Guarducci incontra l';artista per Gufetto-Arte

Commenti disabilitati su FOTO PERFORMATIVE: intervista a MONICA VERDIANI

SUOMINGORGO, PART I: HANNU PALOSUO, la memoria e le sue tracce

Dal 17 settembre al 15 novembre 2019, a Roma ha avuto luogo la manifestazione artistica finlandese SuomIngorgo, curata da Riikka Vainio. Intervistiamo il pittore Hannu Palosuo.

Commenti disabilitati su SUOMINGORGO, PART I: HANNU PALOSUO, la memoria e le sue tracce

Intervista ad Armando Punzo: trasformare, non rappresentare nella ricerca della Compagnia della Fortezza

Un dialogo platonico, un'idea più grande di sà©, una pratica trentennale, una ricerca miracolosa e spietata. Questi e altro nell'intervista ad Armando Punzo, all'indomani del suo libro - dialogo con Rossella Menna e del suo ultimo vertice, Naturae

Commenti disabilitati su Intervista ad Armando Punzo: trasformare, non rappresentare nella ricerca della Compagnia della Fortezza

Intervista ai fondatori della compagnia ATACAMA: Patrizia Cavola e Ivà n Truol

La redazione danza di Gufetto Magazine ha avuto il piacere di intervistare Patrizia Cavola e Ivà n Truol, fondatori della compagnia Atacama, in occasione della nuova produzione MIGRANTI, in scena al Teatro Tor Bella Monaca di Roma dal 23 al 25 giugno. La Compagnia, nata nel 1997, da ottobre 2009 ha residenza artistica presso La Scatola dell'Arte di Roma, centro di formazione e produzione Gestione e Direzione Artistica di Patrizia Cavola e Ivà n Truol, ed è sostenuta e riconosciuta dal MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività  Culturali e del Turismo- Dipartimento dello Spettacolo.

Commenti disabilitati su Intervista ai fondatori della compagnia ATACAMA: Patrizia Cavola e Ivà n Truol