BOTTEGAI @Progetto Arcobaleno: l’ineluttabile destino di un nome

Con BOTTEGAI di Arca Azzurra si chiude Il Respiro del Pubblico Festival di Cantiere Obraz. Tre monologhi: UN DELIRIO, UNA RIFLESSIONE, UNA CONFESSIONE. Tre storie scritte da Ugo Chiti e affidate agli attori Massimo Salvianti, Lucia Socci, Andrea Costagli. Una discesa progressiva negli inferi dell'animo umano, per "uscire a riveder le stelle"

Commenti disabilitati su BOTTEGAI @Progetto Arcobaleno: l’ineluttabile destino di un nome

SHAKESPEAROLOGY @Teatro Cestello: Il Bardo pop di Sotterraneo

SHAKESPEAROLOGY di Sotterraneo un’intervista impossibile a Sir William Shakespeare, reso reale in scena dal poliedrico Woody Neri, in questo ben riuscito lavoro, colto ma mai elitario, nel perfetto stile del collettivo teatrale fiorentino

Commenti disabilitati su SHAKESPEAROLOGY @Teatro Cestello: Il Bardo pop di Sotterraneo
Scopri di più sull'articolo MACONDO @Respiro del pubblico festival: al Cestello il teatro lo facciamo noi
foto di Emilio Trambusti dalla pagina Facebook di Cantiere Obraz

MACONDO @Respiro del pubblico festival: al Cestello il teatro lo facciamo noi

Direttamente da Londra l’italianissima Silvia Mercuriali ha portato al Teatro del Cestello di Firenze un massimo esempio di Autoteatro con MACONDO, citazione del paese nato dalla penna di Gabriel Garcia…

Commenti disabilitati su MACONDO @Respiro del pubblico festival: al Cestello il teatro lo facciamo noi

ANTIGONE @Teatro dei Borgia: cerimonia o provocazione? È aperto il dibattito 

ANTIGONE ultimo lavoro di Teatro dei Borgia apre la terza edizione del festival Il Respiro del Pubblico di Cantiere Obraz, nel Cimitero Evangelico degli Allori di Firenze. La trasposizione contemporanea del mito classico negli anni recentissimi, e ancora controversi, della pandemia con le conseguenti limitazioni delle libertà, ha suscitato emozioni contrastanti: ma cosa davvero vogliono dirci Teatro dei Borgia? È aperto il dibattito.

Commenti disabilitati su ANTIGONE @Teatro dei Borgia: cerimonia o provocazione? È aperto il dibattito 

Riparte la scuola di critica teatrale di Cantiere Obraz @Il Respiro del Pubblico Festival 23

Terza edizione della Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “I Ciuchi Mannari” a cura di Cantiere Obraz: il laboratorio gratuito di critica, drammaturgia e analisi del linguaggio teatrale rivolto a giovani fra i 14 e i 25 anni. Tra le collaborazioni anche Gufetto Magazine che pubblicherà le recensioni dei partecipanti. APERTE LE SELEZIONI

Commenti disabilitati su Riparte la scuola di critica teatrale di Cantiere Obraz @Il Respiro del Pubblico Festival 23

EFFETTO PAPAGENO ed ERACLE, L’INVISIBILE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: il tabù degli eroi ai margini

Su GUFETTO pubblicate le recensioni degli spettacoli de IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL di Cantiere Obraz, con il contributo di Fondazione CR Firenze, scritte dei giovani partecipanti al Gruppo di Visione Ciuchi Mannari

Commenti disabilitati su EFFETTO PAPAGENO ed ERACLE, L’INVISIBILE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: il tabù degli eroi ai margini

LEI LEAR, DI MALAVOGLIA, EFFETTO PAPAGENO @Il Respiro del Pubblico Festival 22: drammaturgie a confronto

Su GUFETTO pubblicate le recensioni degli spettacoli de IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL di Cantiere Obraz, con il contributo di Fondazione CR Firenze, scritte dei giovani partecipanti al Gruppo di Visione Ciuchi Mannari

Commenti disabilitati su LEI LEAR, DI MALAVOGLIA, EFFETTO PAPAGENO @Il Respiro del Pubblico Festival 22: drammaturgie a confronto