DRAMMA INDUSTRIALE Firenze 1953 @San Miniato: vola alta, parola

La Festa del Teatro a San Miniato si conclude con DRAMMA INDUSTRIALE - Firenze 1953, coraggioso testo di Riccardo Favaro e regia di Giovanni Ortoleva: un’operazione inattesa che segna l’acme di un festival veramente incisivo e propositivo.

Commenti disabilitati su DRAMMA INDUSTRIALE Firenze 1953 @San Miniato: vola alta, parola
Scopri di più sull'articolo RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO
Non Tre Sorelle di Enrico Baraldi, un momento esplosivo

RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO

Ripensare alla scrittura, al pathos del teatro, al fascino narcotico delle immagini, al tentativo razionalizzante della critica. Ripensare al tempo, alla velocità e alla lentezza: al tempo che ci vuole,…

Commenti disabilitati su RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO

LANCILLOTTO e GINEVRA @Teatro Fabbrichino: dal mito alle radici di un sentimento crudele

PRIMA ASSOLUTA per la nuova produzione del Teatro Metastasio. La nuova drammaturgia di Giovanni Ortoleva e Riccardo Favaro dedicata a LANCILLOTTO E GINEVRA dal romanzo epico di Chretien de Troyes. In scena al Fabbrichino di Prato per la regia dello stesso Ortoleva con Leda Kreider ed Edoardo Sorgente.

Commenti disabilitati su LANCILLOTTO e GINEVRA @Teatro Fabbrichino: dal mito alle radici di un sentimento crudele