OTTANTANOVE @Teatro Fabbricone: in scena il Varietà  della Rivoluzione

PRIMA ASSOLUTA per OTTANTANOVE, ultima creazione di Frosini/Timpano con Marco Cavalcoli. Un mix fatto di aneddoti e contributi audio/citazioni che giocano abilmente con gli ideali delle Rivoluzioni, in primis la francese, con rispetto e libertà

Commenti disabilitati su OTTANTANOVE @Teatro Fabbricone: in scena il Varietà  della Rivoluzione

LE NOZZE @Teatro Fabbricone: il presente è un piatto freddo

Prima assoluta al Fabbricone di Prato per Le nozze di Cechov con la regia di Claudio Morganti e il Gruppo di Lavoro Artistico del Teatro Metastasio, nucleo pulsante di artisti attivo nei mesi della chiusura per preparare il rientro e non solo

Commenti disabilitati su LE NOZZE @Teatro Fabbricone: il presente è un piatto freddo

ANTIGONE @ Teatro Fabbricone di Prato: ritorno alla tragedia classica

Una prima assoluta al Fabbricone di Prato per ANTIGONE, ultima fatica di Massimiliano Civica in termini di traduzione, adattamento e regia. Il coronamento di un lavoro lungo due anni per riportare il capolavoro di Sofocle alla sua tragicità  primitiva

Commenti disabilitati su ANTIGONE @ Teatro Fabbricone di Prato: ritorno alla tragedia classica

IL CASO W. @ Teatro Fabbricone: al banco degli imputati una storia accussì

Prima assoluta de IL CASO W. su testo di Rita Frongia per la regia di Claudio Morganti al Teatro Fabbricone di Prato. In scena la farsa del processo contro Woyzeck, caso giudiziario del 1824 dove la giustizia lascia il posto al giustizialismo

Commenti disabilitati su IL CASO W. @ Teatro Fabbricone: al banco degli imputati una storia accussì

SCENE DA FAUST @ Teatro Fabbricone: geometrie di luce sull'oscurità  umana

Faust, ultima produzione del Teatro Metastasio, un classico messo in scena in prima assoluta dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi al Fabbricone di Prato: in una scenografia diafana rinasce il mito del Dottore e il suo patto col Diavolo alter ego freudiano

Commenti disabilitati su SCENE DA FAUST @ Teatro Fabbricone: geometrie di luce sull'oscurità  umana

SHAKESPEARE/SONETTI @ Teatro Fabbricone: il Bardo anima(le) da palcoscenico

A Prato dal 14 al 17 febbraio i Sonetti shakespeariani si sono fatti teatro grazie all'adattamento di Fabrizio Sinisi e Valter Malosti e le coreografie di Michela Lucenti. Ne fuoriesce un mosaico dell'uomo Shakespeare che in fondo siamo tutti noi

Commenti disabilitati su SHAKESPEARE/SONETTI @ Teatro Fabbricone: il Bardo anima(le) da palcoscenico