DRAMMA INDUSTRIALE Firenze 1953 @San Miniato: vola alta, parola

La Festa del Teatro a San Miniato si conclude con DRAMMA INDUSTRIALE - Firenze 1953, coraggioso testo di Riccardo Favaro e regia di Giovanni Ortoleva: un’operazione inattesa che segna l’acme di un festival veramente incisivo e propositivo.

Commenti disabilitati su DRAMMA INDUSTRIALE Firenze 1953 @San Miniato: vola alta, parola

ZIO VANJA @Teatro Fabbricone: al cuore feroce del capolavoro

Un classico tra i classici al Fabbricone di Prato con il sottotitolo “Indagine sulla ferocia”: lo ZIO VANJA diretto da Simona Gonella (coproduzione Elsinor e Teatro Metastasio) è frutto di un lavoro di levigatura e di espoliazione dell’originale di Cechov per mettere in luce la complessa e disarmante rete di connessioni psicologiche ed emotive di un capolavoro assoluto del teatro moderno.

Commenti disabilitati su ZIO VANJA @Teatro Fabbricone: al cuore feroce del capolavoro

LE RANE @Teatro Cantiere Florida: tragi/comica catabasi per la comunità

Al Teatro Cantiere Florida in prima regionale LE RANE di Aristofane, regia di Marco Cacciola, la città è sul palco: a fianco del cast in scena ogni sera un coro di cittadini, del progetto CHORÓS, per ricostruire l’antico legame tra società e teatro: “farmacon” salvifico per la nostra polis sempre più disgregata.

Commenti disabilitati su LE RANE @Teatro Cantiere Florida: tragi/comica catabasi per la comunità