OCCIDENTE @Teatro di Rifredi: inno alla quotidianità
Al Teatro di Rifredi, che finalmente ha riaperto i battenti accogliendo il suo solito caloroso pubblico, OCCIDENTE di Remi De Vos è andato in scena dal 15 al 19 Novembre…
Al Teatro di Rifredi, che finalmente ha riaperto i battenti accogliendo il suo solito caloroso pubblico, OCCIDENTE di Remi De Vos è andato in scena dal 15 al 19 Novembre…
Al Teatro della Limonaia, per la rassegna Sesto Mondo, in scena UN OMBRELLO ROSA A KABUL, una storia vera, di Andrea Bruni, con Alessia de Rosa e Ciro Masella, musiche originali di Pejman Tadayon. Nell’agosto 2021 gli USA lasciano l’Afghanistan, il paese precipita in un nuovo Medioevo: un filo debole ma tenace unisce mondi lontanissimi e tanta l'impossibile
Teatro Metastasio di Prato torna a dare voce al territorio con GIOCHI SENZA CONFINI, un progetto di Taatro dell'Argine in collaborazione con Teatro Metropopolare, con Ciro Masella in scena.
In prima nazionale approda a Rifredi IL FUNAMBOLO DELLA LUCE, ultimo lavoro di Ciro Masella dedicato allo scienziato Nikola Tesla. Sul palco con Masella anche Olmo De Martino e la danzatrice Isabella Giustina
Intervista a Ciro Masella, autore, attore e regista che ha ideato e ha partecipato al progetto Diritti/Rovesci per il Festival dei Diritti 2020, posticipato causa pandemia. Una riflessione sul tema della diversità e sul proprio diritto di viverla
Prima nazionale di TEBAS LAND di Sergio Blanco al Teatro di Rifredi per la regia di Savelli, in scena gli ottimi Ciro Masella e Samuele Picchi: affascinante riflessione sul tempo, lo spazio, la realtà e le sue infinite rappresentazioni
In scena al Teatro di Rifredi di Firenze fino al 19 aprile la nuova produzione Pupi e Fresedde L'OSPITE di Oscar De Summa con Ciro Masella e Aleksandros Memetaj. Al giovane attore emergente abbiamo rivolto alcune domande per presentarci lo spettacolo
I promessi sposi, il romanzo per eccellenza della letteratura italiana: se vi dicessero che esiste una versione del romanzo figa e che spacca ci credereste? Michele Sinisi con la sua regia ha creato un'opera POP in scena al Teatro Cantiere Florida
Dopo oltre 100 repliche THANKS FOR VASELINA torna al Teatro di Rifredi di Rifredi, ormai un cult della drammaturgia contemporanea firmato Carrozzeria Orfeo, roboante sinfonia accellerata, tra comicità cinica e bolle poetiche di nuda verità
il Cimitero Militare Germanico, tra Firenze e l'Emilia, è teatro dell'evocativo IL MINOTAURO di Julio Cortazar, uno stravolgimento mitologico capace di emozionare grazie alla regia di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni di Archivio Zeta