LE RELAZIONI PERICOLOSE @ Teatro Vascello: la guerra del pensiero
La recensione di Gufetto per "Le relazioni pericolose", la riscrittura del romanzo di Pierre de Laclos di Carmelo Rifici, prodotto da LAC Lugano Arte Cultura
La recensione di Gufetto per "Le relazioni pericolose", la riscrittura del romanzo di Pierre de Laclos di Carmelo Rifici, prodotto da LAC Lugano Arte Cultura
Finalmente (dopo lo stop a marzo 2020) al MET di Prato MACBETH, LE COSE NASCOSTE, drammaturgia firmata Dematté-Gonella-Rifici e ispirata al capolavoro del Bardo con un percorso psicanalitico profondo e complesso
Non sempre un tempo sospeso è sinonimo di staticità . Può diventare anche opportunità di coltivare la creatività necessaria per creare i presupposti di un nuovo domani, nonostante le amarezze. Le riflessioni di Carmelo Rifici del LAC qui su Gufetto
Dal 22 al 25 marzo al Teatro Fabbricone IFIGENIA LIBERATA per la regia di Carmelo Rifici e la drammaturgia dello stesso Rifici e di Angela Demattè dal testo classico di Euripide con riferimenti che spaziano dalla Genesi fino alla contemporaneità
Abbiamo incontrato Carmelo Rifici, regista e drammaturgo di IFIGENIA, LIBERATA, in scena al Fabbricone di Prato dal 22 al 25 marzo, con cui abbiamo approfondito i temi e il percorso creativo dello spettacolo