speciali Gufetto Scuola IL RESPIRO DEL PUBBLICO 22 @Cantiere Obraz: le recensioni della scuola di critica teatrale Posted on05/01/202314/01/2023 DI MALAVOGLIA, GIACOMO @Il Respiro del Pubblico Festival 22: del vivere e morire di Bastianazzo e Matteotti Posted on20/12/202214/01/2023 CANE, LEI LEAR, ERACLE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: un graffiante affresco del reale Posted on20/12/202214/01/2023 UNA STORIA DI BAFFI e ERACLE, L’INVISIBILE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: l’incertezza del reale Posted on20/12/202214/01/2023 gufetto scuola IL RESPIRO DEL PUBBLICO 22 @Cantiere Obraz: le recensioni della scuola di critica teatrale Posted on05/01/202314/01/2023 DI MALAVOGLIA, GIACOMO @Il Respiro del Pubblico Festival 22: del vivere e morire di Bastianazzo e Matteotti Posted on20/12/202214/01/2023 CANE, LEI LEAR, ERACLE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: un graffiante affresco del reale Posted on20/12/202214/01/2023 UNA STORIA DI BAFFI e ERACLE, L’INVISIBILE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: l’incertezza del reale Posted on20/12/202214/01/2023 LEI LEAR, UNA STORIA DI BAFFI @Il Respiro del Pubblico Festival 22: la riflessione sul senso delle cose Posted on20/12/202214/01/2023 CANE, DI MALAVOGLIA, ERACLE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: l’insostenibile peso della coscienza Posted on20/12/202214/01/2023 UNA STORIA DI BAFFI e MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico Festival 22: straniamento e immersione Posted on20/12/202214/01/2023 CANE e ERACLE, l’invisibile @Il Respiro del Pubblico Festival 22: ritratti di umanità Posted on20/12/202214/01/2023 CANE, LEAR e ERACLE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: identità e doppio degli eroi Posted on20/12/202214/01/2023 EFFETTO PAPAGENO ed ERACLE, L’INVISIBILE @Il Respiro del Pubblico Festival 22: il tabù degli eroi ai margini Posted on20/12/202214/01/2023 LEI LEAR, DI MALAVOGLIA, EFFETTO PAPAGENO @Il Respiro del Pubblico Festival 22: drammaturgie a confronto Posted on20/12/202214/01/2023 ERACLE e MEDEA @Il Respiro del Pubblico Festival 22: l’emozione dei miti antichi Posted on20/12/202214/01/2023 IL RESPIRO DEL PUBBLICO II edizione @Cantiere Obraz. Aperto il bando per la scuola di critica teatrale Posted on14/09/202215/09/2022 IL RESPIRO DEL PUBBLICO @Cantiere Obraz: le recensioni del Gruppo di Visione Ciuchi Mannari su Gufetto Posted on20/12/202125/08/2022 IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL @Teatro di Cestello: un nuovo ruolo per lo spettatore Posted on18/12/202125/08/2022 IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL @Teatro di Cestello: il teatro (la vita) è una presa in giro? Posted on18/12/202125/08/2022 IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL @Teatro Cestello: un festival per lo spettatore Posted on18/12/202125/08/2022 FILOTTETE DIMENTICATO @Il Respiro del Pubblico: la realtà e il mito Posted on18/12/202125/08/2022 FILOTTETE DIMENTICATO @Il Respiro del pubblico: il diritto al dolore Posted on18/12/202125/08/2022 FILOTTETE DIMENTICATO @Circolo dell’Età Libera: la riattivazione del mito Posted on18/12/202125/08/2022 MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico 2021: il viaggio di una vita Posted on18/12/202125/08/2022 AZIONE ARTISTICA PER SPETTATORE SOLO @Cantiere Obraz: lo spettatore al centro Posted on18/12/202125/08/2022 MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico: siamo tutte Medea Posted on18/12/202125/08/2022 AZIONE ARTISTICA PER SPETTATORE SOLO @Oltrarno: gioco d’incontri Posted on18/12/202125/08/2022 MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico: faccia a faccia con temi tabù Posted on18/12/202125/08/2022 LA CITTA’ DEI MITI @Il Respiro del Pubblico: Medea e Filottete eroi metropolitani Posted on18/12/202128/01/2023 IL SALONE DI Z*** @Teatro di Cestello: il passato nel presente Posted on18/12/202125/08/2022 FILOTTETE DIMENTICATO, MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico: drammi moderni nei miti antichi Posted on18/12/202125/08/2022 IL SALONE DI Z*** @Teatro del Cestello: un taglio di barba come gli altri, ma no Posted on18/12/202125/08/2022 LA CITTA’ DEI MITI @Teatro dei Borgia: le voci di chi non è mai stato ascoltato Posted on18/12/202125/08/2022 A voce alta GIULIANO SCABIA, addio al daimon dalla leggerezza profonda Posted on22/05/202121/08/2022 DECAMERON: le storie che ci insegnano a lottare Posted on21/11/201914/03/2022 DIRTY LAUNDRY @ Via Giulia 103 Posted on16/10/201914/03/2022 CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE: la Manifestazione a Roma Posted on12/07/201814/03/2022 a voce alta GIULIANO SCABIA, addio al daimon dalla leggerezza profonda Posted on22/05/202121/08/2022 DECAMERON: le storie che ci insegnano a lottare Posted on21/11/201914/03/2022 DIRTY LAUNDRY @ Via Giulia 103 Posted on16/10/201914/03/2022 CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE: la Manifestazione a Roma Posted on12/07/201814/03/2022 Il Teatro a scuola: un luogo in cui crescere. E basta. Posted on07/06/201714/03/2022 Riflettori Su MEDEA @Teatro Greco di Siracusa: le maschere del mistero Posted on27/07/202326/07/2023 PUPO DI ZUCCHERO: una riflessione sulla drammaturgia di Emma Dante Posted on20/04/202320/04/2023 BUNKER KIEV @Teatro della Pergola: nel sotterraneo delle nostre coscienze Posted on10/03/202311/03/2023 ARMANDO PUNZO, Leone d’Oro alla carriera Posted on27/01/202301/02/2023 riflettori su MEDEA @Teatro Greco di Siracusa: le maschere del mistero Posted on27/07/202326/07/2023 PUPO DI ZUCCHERO: una riflessione sulla drammaturgia di Emma Dante Posted on20/04/202320/04/2023 BUNKER KIEV @Teatro della Pergola: nel sotterraneo delle nostre coscienze Posted on10/03/202311/03/2023 ARMANDO PUNZO, Leone d’Oro alla carriera Posted on27/01/202301/02/2023 RIFLETTORI SU: LA CRITICA E L’INSIDIA DEL TEMPO Posted on17/01/202317/01/2023 IL TERZO REICH di Castellucci: distruzione e ricostruzione Posted on07/04/202225/08/2022 CRESCENTE @Teatro di Rifredi: il pane è un dono Posted on23/03/202225/08/2022 GERMANIA. ROMISCHER KOMPLEX @Theater an der Ruhr: Anagoor di tempi e di confini Posted on08/03/202225/08/2022 L’INFINITO ALBERO DELL’ODIN TEATRET: EUGENIO BARBA @Cantieri Koreja Posted on07/12/202124/08/2022 Festival delle Letterature Migranti 2021 Posted on29/10/202114/03/2022 Al Santarcangelo Festival debutta Sovrimpressioni di Deflorian e Tagliarini Posted on14/07/202114/03/2022 GIULIANO SCABIA, addio al daimon dalla leggerezza profonda Posted on22/05/202121/08/2022 THE NEW GOSPEL @Matera: il nuovo Vangelo di Milo Rau in streaming Posted on20/04/202121/08/2022 CAPOLAVORI IN BALLO @ Pinacoteca Nazionale Siena: la danza dialoga con i capolavori dell'arte Posted on02/04/202121/08/2022 Libri per la memoria: Lia Tagliacozzo e “La generazione del deserto†Posted on03/02/202114/03/2022 Documentario THEATRON: l'inesauribile magma drammaturgico di Romeo Castellucci Posted on27/01/202121/08/2022 Cattolica: la Regina riparte dall’OFF! Posted on23/10/202023/10/2020 Gufetto segue KILOWATT FESTIVAL 2020: si rinnova il Festival di San Sepolcro dal 20 al 26 luglio! Posted on02/07/202019/08/2022 TIC ON LINE: tutte le iniziative digitali dei Teatri in Comune di Roma Posted on05/05/202014/03/2022 QUASI NIENTE @Teatro Point du Jour (Lione): la silenziosa ed assordante resilienza dell’antieroe Posted on17/02/202018/08/2022 Il Senso dell’Arte II @ Palazzo Spada Posted on03/10/201903/10/2019 ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI: al via dal 14 settembre il Festival crossdisciplinare al Quadraro e…non solo Posted on11/09/201914/03/2022 Vince l’arte nella campagna Sanex Posted on10/09/201910/09/2019 IL TEATRO CHE NON C’ERA: al via al Teatro Keiros la rassegna dedicata a Valmaggi Posted on10/09/201914/03/2022 THE BOYS IN THE BAND @ Spazio Teatro 89: back to the future! Posted on18/06/201914/03/2022 LE CITTA' VISIBILI a Rimini: Cultura per la rigenerazione urbana Posted on15/06/201914/03/2022 FUTOUROMA: un futuro di turismo più roseo per Roma Posted on14/06/201914/06/2019 Letterature. Festival Internazionale @ Basilica di Massenzio: la diciottesima edizione sulla rampa di lancio Posted on29/04/201914/03/2022 ARTE: UN SOSTANTIVO FEMMINILE Posted on30/03/201914/08/2022 Libri come @ Auditorium Parco della Musica: la decima edizione nel segno della libertà Posted on13/03/201914/03/2022 Riflessioni da Tempo Sospeso POSTO DI SBLOCCO @TV Prato Teatro Metastasio: l’altra faccia del lockdown Posted on18/05/202121/08/2022 LA CASA CHE ABBIAMO IN COMUNE @Teatro Popolare d’Arte. Protetti o prigionieri in casa? Intervista a Matteo Zoppi e Francesco Giorgi Posted on06/05/202121/08/2022 RIFLESSIONI DA TEMPO SOSPESO – intervista a DAVIDE CELORIA: dai tecnici della drammaturgia ai tecnici della regia [VIDEO] Posted on07/04/202121/08/2022 PROGETTO DIRITTI/ROVESCI @Festival dei Diritti 2020: intervista all’ideatore CIRO MASELLA [VIDEO] Posted on26/03/202121/08/2022 riflessioni da tempo sospeso POSTO DI SBLOCCO @TV Prato Teatro Metastasio: l’altra faccia del lockdown Posted on18/05/202121/08/2022 LA CASA CHE ABBIAMO IN COMUNE @Teatro Popolare d’Arte. Protetti o prigionieri in casa? Intervista a Matteo Zoppi e Francesco Giorgi Posted on06/05/202121/08/2022 RIFLESSIONI DA TEMPO SOSPESO – intervista a DAVIDE CELORIA: dai tecnici della drammaturgia ai tecnici della regia [VIDEO] Posted on07/04/202121/08/2022 PROGETTO DIRITTI/ROVESCI @Festival dei Diritti 2020: intervista all’ideatore CIRO MASELLA [VIDEO] Posted on26/03/202121/08/2022 Tournèe in città a teatri chiusi: ne parliamo con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino [VIDEO] Posted on08/03/202121/08/2022 S.O.S SOLD OUT? Sciarra e Natale in un reportage sulla chiusura di cinema, teatri, sale concerto. La parola agli operatori dello spettacolo: In diretta FB il 12/11/2021 ore 21.15 Posted on11/02/202114/03/2022 Tournee in città a teatri chiusi @Teatro Puccini. La protesta si fa dal vivo con Le Ragazze di San Frediano Posted on10/02/202121/08/2022 Intervista a Murmuris per RISTORI LETTERARI: trovare sollievo nella cultura [VIDEO] Posted on26/01/202121/08/2022 Il PONTE SULL'OCEANO dei TRE TERRITORI di CARLOS BRANCA: incontri imperdibili per sfruttare la pandemia Posted on19/01/202101/02/2023 GIULIO MEZZA: Covid-19, ampliare la funzione della sala cinematografica ed un nuovo ruolo per il cinema di quartiere Posted on08/11/202014/03/2022 GAIA SIRIA MELONI: pandemia e cinema in difficoltà , la centralità della Sala e la Cultura come scelta Posted on07/11/202014/03/2022 VINCENZO ALBANO: Emergenza sanitaria e Teatro, quali prospettive? Posted on15/10/202014/03/2022 Riapertura dei Teatri: 15 giugno, una data simbolo: Una sfida da raccogliere. Posted on15/06/202014/03/2022 Cinzia Spanò e Francesca Turrini: IL TEATRO è DONNA!!! Posted on08/06/202015/08/2022 RAAI: un Registro Attrici Attori Italiani è possibile? intervista a Karin Proia Posted on06/06/202006/06/2020 RIFLESSIONI DA TEMPO SOSPESO: Intervista a Carmelo Rifici, LAC (Lugano Arte e Cultura) Posted on29/05/202018/08/2022 RIFLESSIONI DA TEMPO SOSPESO: Intervista a Maila Ermini, Teatro la Baracca. Il teatro off Posted on18/05/202018/08/2022 MATTANZA @Teatro dei Rinnovati (Siena): vittime sacrificali sull’ara della disuguaglianza Posted on11/05/202018/08/2022 Sulle ali del suono: EXTRA di Anagoor @Radio India. Podcast Posted on02/05/202018/08/2022