S.O.S SOLD OUT? Sciarra e Natale in un reportage sulla chiusura di cinema, teatri, sale concerto. La parola agli operatori dello spettacolo: In diretta FB il 12/11/2021 ore 21.15

AGGIORNAMENTO

Venerdì 12 febbraio a partire dalle ore 21.15 sul canale Facebook di "The Walk of fame magazine" sarà possibile vedere il reportage SOS SOLD OUT realizzato per le testate online Gaiaitalia e Gufetto Mag dai registi Giuseppe Sciarra (regista di VENERE è UN RAGAZZO, pluripremiato cortometraggio di cui vi abbiamo parlato) e Andrea Natale (vincitore di tanti premi internazionali, che abbiamo intervistato in occasione di AUSTRALIAN DREAMS).

Saranno presenti, fra gli altri Ascanio Celestini, l'operatrice culturale del nuovo Cinema L'Aquila Siria Meloni che abbiamo intervistato e i registi che si confronteranno sul difficile momento della cultura in Italia 

Lanciato a dicembre sulla piattaofrma Virtual Stage il reportage "S.O.S SOLD OUT ?" è visibile in anteprima su VIMEO e il TRAILER di ANTEPRIMA sul canale Youtibe di Gufetto !

Chi sono i protagonisti del Reportage S.O.S. SOLD OUT?

Dall'attore Ascanio Celestini al musicista Nicola Conte, dal regista Mimmo Calopresti al comico Valerio Lundini, per poi passare a esercenti di teatri e sale cinematografiche, giornalisti e scrittori, in "S.O.S SOLD OUT ?" i lavoratori dello spettacolo riflettono sul ruolo della cultura e dell'arte in questo paese, tentando di instaurare un dialogo con le istituzioni e l'opinione pubblica, per affrontare la crisi che da anni investe la cultura in Italia.

Cos'è Virtual Stage?

Virtual Stage è una piattaforma online che consente al pubblico di tornare a godere dell’offerta culturale e ai professionisti del settore di tornare a lavorare e a sostentarsi. Il progetto, ideato e sviluppato dal manager musicale pugliese Vincenzo La Gioia con la sua agenzia Stilnovo, ospita i primi concerti, pièce teatrali e spettacoli di danza studiati e realizzati apposta per essere fruiti online, con il massimo coinvolgimento. Per la fruzione dei contenuti è possibile accendere abbonamenti mensili a prezzi molto vantaggiosi, dai 15 ai 20 euro a seconda del numero di spettacoli ai quali si vuole assistere (10 o 20), e fruirne online in on demand come già avviene per le piattaforme dedicate al cinema.
"Sulla piattaforma saranno resi disponibili concerti, pièce, spettacoli, monologhi comici e drammatici, cortometraggi ma anche seminari e lezioni, realizzati esclusivamente da professionisti, a cui il pubblico potrà accedere mediante il pagamento di un abbonamento che gli consentirà di fruire di tutti i contenuti del cartellone e avere sempre il suo posto in prima fila.In questo modo gli artisti che avranno realizzato le performances avranno la certezza di essere retribuiti per il proprio lavoro ed il vantaggio di essere apprezzati da un pubblico ancora più eterogeneo e allargato" scrive su FB Vincenzo La gioia a proposito del suo progetto.

Info:
Virtual Stage: https://www.patreon.com/StilnovoVirtualStage
Facebook: https://www.facebook.com/virtualstage.fb/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCpKFNLjlWfBFaXXyzWmJbzg

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF