Il 9 maggio torna in scena al teatro Orologio dal 9 al 22 maggio, per la sua VI edizione, INVENTARIA, il Festival di Teatro Off che raccoglie ben 25 compagnie per 14 sere di prime nazionali e romane,di cui Gufetto è orgogliosamente media partner.
ORGANIZZAZIONE
Organizzato dalla Compagnia DOVE, COME E QUANDO, il festival sarà diviso tra due sale, la Sala Mario Moretti e la Sala Gassman, e in quattro sezioni, tre di concorso (Spettacoli, Monologhi/Performance, Corti teatrali) e una fuori concorso, ha come focus la drammaturgia contemporanea.
In palio, per la sezione Spettacoli, 7 date tra Lazio e Puglia; per la sezione Monologhi/Performance 7 date tra Roma e Lazio; per la sezione Corti teatrali 2 date a Roma e un buono di 150 euro presso la casa editrice Dino Audino.
FOTOGRAFIA DI SCENA E DRAMMATURGIA
Al Festival sono abbinati il Premio nazionale di drammaturgia DCQ – Giuliano Gennaio e il concorso fotografico Scene da una fotografia altre due occasioni offerte da DoveComeQuando alle forze emergenti rispettivamente della drammaturgia e della fotografia di scena. Dare visibilità ai giovani talenti fa parte della missione che ci siamo scelti e che, nel "nulla che avanza", ci teniamo ben stretti nella convinzione che l'incontro e la rete vincano sull'isolamento.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Drammaturgia contemporanea e qualità nella varietà sono i due cardini di tutte le proposte in concorso di Inventaria 2016, selezionate tra quasi 300 candidature, e degli ospiti fuori concorso: teatro di parola, teatro danza, teatro sperimentale, stand-up comedy, teatro civile, classici rivisitati, storie biografiche, autori cult, reading – una selezione del meglio della scena nazionale.
Ecco il programma, spettacolo per spettacolo; a seguire, i calendari sinottici giorno per giorno e sezione per sezione.
IL CALENDARIO
lunedì 9 maggio
sala moretti 21.30 – Helter Skelter – Geometrie d'amore (DoveComequando)
SPETTACOLO
martedì 10 maggio
sala moretti 21.30 – Helter Skelter – Geometrie d'amore (DoveComequando)
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
mercoledì 11 maggio
sala moretti 21.30 – L'ultima volta che mi sono suicidato (Claudio Morìci)
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
giovedì 12 maggio
sala moretti 21.30 – Vania (Compagnia Òyes)
SPETTACOLO
venerdì 13 maggio
sala moretti 21.30 – SERATA ROMANESCA ore 21.30
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
sabato 14 maggio
sala moretti 21.30 – Ladyoscar (20 chiavi teatro)
Leggi la recensione di G. Donatelli:LADYOSCAR@Teatro Studio Uno: una vetrina di perdizione
Avvincente e ironico, lo spettacolo è vetrina di perdizione, rabbie e gridi inascoltati degli ultimi della società, di chi è costretto a vivere per la droga e per essa morire in silenzio.
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
domenica 15 maggio
sala moretti 18.00 – Io, mio fratello e sua sorella (Intro)
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
lunedì 16 maggio
sala gassman 20.30 – Anamnesi (Teatro della Caduta)
MONOLOGO
sala moretti 21.30 – Riccardo e Lucia (Teatrificio 22)
SPETTACOLO
Leggi la recensione di F. Calisti: “RICCARDO E LUCIA”@Teatro Vittoria ma tu, sai cos'è l’amore?
"Ispirato dalla storia vera dei nonni di Claudia Lerro, regista dello spettacolo, prendendo spunto dal diario personale del nonno e dai racconti della nonna, Claudia Lerro riesce a trasformare i ricordi della sua famiglia nella storia universale di un amore dove ognuno di noi si può riconoscere".
martedì 17 maggio
sala gassman 20.30 – Immota manet (we were monkeys)
MONOLOGO
sala moretti 21.30 – Amore e resti umani (Barbaros) VM18
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
Leggi la recensione di R. Matassa: AMORI E RESTI UMANI@Teatro dei Conciatori: tra commedia noir e ricerca identitaria
"Commedia noir dai toni complessi e compositi, che spaziano da quelli di una certa sit-com americana metropolitana a quelli più tipici del thriller vero e proprio o di una qualche tipologia di horror cinematografico"
mercoledì 18 maggio
sala gassman 20.30 – [M:dea] (Testacciolab)
MONOLOGO
sala moretti 21.30 – Contumelie (Filippo Giardina) VM18
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
giovedì 19 maggio
sala gassman 20.30 – Inossidabile miele (Teatro dei Naviganti)
MONOLOGO
sala moretti 21.30 – La tana (Compagnia ZiBa)
SPETTACOLO
venerdì 20 maggio
sala gassman 20.30 – Sono morta anch'io (Atto Nomade Teatro)
MONOLOGO
sala moretti 21.30 – Le tre vecchie (Teatro C.A.S.T.)
SPETTACOLO
sabato 21 maggio
sala gassman 20.30 – Tre donne oltre il limite (La bottega del pane)
MONOLOGO
sala moretti 21.30 – 3 to 1 (TeatrInGestAzione)
SPETTACOLO
domenica 22 maggio
sala gassman 18.00 – Nell'oceano il mondo (Interazione scenica)
SPETTACOLO FUORI CONCORSO
sala moretti 20.30 – SEZIONE CORTI TEATRALI:
fAllegro ma non troppo (Chizzola-Masetti)
A vostra completa disposizione! (Compagnia Sasiski)
Dissolvenza (Fenice dei Rifiuti)
Due (I Propedeutici)
Hard Boxe (Fatti d'arte)
La collezione (Focus_2)
sala moretti 23.00 – premiazioni
INFORMAZIONI UTILI & CREDITS
BOTTEGHINO
Teatro dell'Orologio, via de' Filippini 17/a
Ingresso a partire dalle ore 20.00 con mostra fotografica e aperitivo-degustazione gratuita
Spettacoli sala Gassman ore 20.30*
Spettacoli sala Moretti ore 21.30**
* domenica 22, ore 18.00
** domenica 15, ore 18.00; domenica 22, in occasione dei Corti teatrali, ore 20.30
Ogni ingresso dà diritto, oltre alla visione dello spettacolo:
+ alla visione della mostra fotografica Scene da una fotografia
+ all'aperitivo con degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani
PREZZI E PROMOZIONI
Abbonamenti
– Due spettacoli …14 € (anziché 20)
– Quattro spettacoli …20 € (anziché 40)
Intero … 10 €
Ridotto … 8 €
over 65 / under 25 / possessori Q-Card Quasar /correntisti BCC Roma
Gruppi di 4 … 8 € (obbligatoria la prenotazione)
Convenzionato … 7 € (obbligatoria la prenotazione)
scuole di teatro convenzionate / gruppi CRAL convenzionati /studenti universitari
RidottissimoDCQ … 5 €
partecipanti Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio 2009-2014 / partecipanti Inventaria 2010-2015 / partecipanti Scene da una Fotografia 2012-2015 / artisti in cartellone al Teatro dell'Orologio / studenti di scuole superiori convenzionate
tessera del teatro … 2 € (valida per tutta la stagione e per l'intero Festival)