Dall’11 al 13 Ottobre torna inQuiete Festival di scrittrici a Roma, promosso dalla libreria Tuba Bazar e dall'associazione culturale MIA, grazie alla collaborazione con Biblioteche Di Roma.
Un programma ricco di eventi ( http://www.inquietefestival.it/programma2019/) tutti gratuiti ed accessibili.
Saranno tre giorni di incontri, presentazioni e reading, con 150 ospiti tra scrittrici, attrici, giornaliste e relatrici, tra cui, per citarne alcune, Michela Murgia, Nadia Terranova, Giulia Caminita, Maura Gancitano, Francesca Mannocchi.
Inoltre, sono previsti due laboratori per insegnanti ed educatrici/educatori ed alle bambine e i bambini saranno dedicate due delle giornate.
Dal sito del festival, leggiamo le parole delle fondatrici sulla storia della nascita e dell’evoluzione negli anni di questo evento, giunto alla sua terza edizione.
“inQuiete è un progetto della Libreria delle donne Tuba e dell’Associazione MIA. un gruppo di donne che condividono passioni e ideali, con un’esperienza di lungo corso nella produzione culturale. inQuiete è nato grazie al coinvolgimento di centinaia di persone che hanno creduto in questo festival di scrittrici e ci hanno aiutate a realizzare la prima edizione: senza il loro contributo non ci saremmo riuscite. In primo luogo le autrici che ci hanno detto di sì con entusiasmo, le attrici, le animatrici degli spazi laboratoriali, tutte le persone che hanno contribuito economicamente, e tutte quelle che ci hanno scritto per incoraggiarci e partecipare, le associazioni e realtà imprenditoriali che ci hanno sostenute, e la rete di progetti che ha messo a disposizione energie e competenze. inQuiete è una comunità”.
“Tre giornate dedicate alle donne che scrivono, alle lettrici e ai lettori. Un tempo per stare insieme, per mettere in comune un patrimonio prezioso, per rinsaldare il patto narrativo fra le scrittrici e il pubblico. Un festival per dare visibilità alle scrittrici e mettere in luce una parte di mondo più ampia e immaginare orizzonti e soluzioni diverse. inQuiete è la nostra risposta a chi pensa ancora che le donne raccontino storie minori, siano protagoniste solo in seconda serata, non trovino spazio nella permanenza. Tuba, Libreria delle donne è stata il luogo dove tutto è nato, non a caso. Da ormai dieci anni, infatti, è un motore che promuove le capacità e le opere delle donne – oltre a moltissime altre cose – rappresentando un punto di riferimento in città.Così è nata inQuiete, Festival di scrittrici a Roma, realizzata grazie all’Associazione MIA.
Il festival ha incontrato un sostegno che nessuna di noi si sarebbe mai immaginata. Forse perché ha toccato un nervo scoperto, forse perché in molte avevamo voglia di un gesto creativo e di presenza, forse perché abbiamo ancora una gran voglia di stare insieme e raccontarci storie. Questa è stata la sorpresa più straordinaria: non essere sole e aver interpretato il desiderio diffuso di uno spazio critico per ridisegnare il ruolo delle donne nella letteratura”.
InQuiete è un festival realizzato in collaborazione con Fivizzano27, Libreria Marini, CLUB 55 pigneto, Il Tiaso, Il Cinema Avorio, Giralangolo, celocelo, Leggendaria. Libri Letture e Linguaggi, Società delle Letterate, ANGELO MAI, Sparwasser, Tenuta SAN Marcello