Il ROMA FRINGE FESTIVAL 2019 ai nastri di Partenza!

Apre oggi negli spazi del Mattatoio – La Pelanda, (Piazza Orazio Giustiniani, 4 – Testaccio), il ROMA FRINGE FESTIVAL 2019 in un'inedita versione invernale: dal 7 al 28 gennaio 2019 (con serata conclusiva al teatro Vascello il 28 gennaio 2019 ) 36 spettacoli inediti a Roma, provenienti da Italia, Inghilterra e Israele.
6 spettacoli ogni sera sui due palchi de la Pelanda.
Ospiti d’eccezione: Manuela Kustermann, Flavia Mastrella, Antonio Rezza, Ulderico Pesce, Valentino Orfeo, Ferruccio Marotti, Giorgio de Finis, Pasquale Pesce.
Gufetto vi racconterà l’evento in questi giorni seguendo da vicino gli spettacoli più interessanti del vasto palinsesto anche disponibile in ordine cronologico.

La selezione del Roma Fringe Festival 2019

Ad andare in scena saranno, per la prima volta, 36 spettacoli mai presentati al pubblico romano e, per la maggior parte, prime nazionali assolute, selezionati dalla commissione artistica guidata da Fabio Galadini: 36 spettacoli provenienti da Italia, Inghilterra e Israele, tra commedia dell’arte e tradizione italiana, comicità, noir, drammi, teatro civile e commedie, per raccontare un paese e una società dalle tante e complesse sfaccettature, offrendone uno spaccato non solo teatrale ma anche sociale, politico e storico.

Parola d’ordine "Indipendenza" nel Roma Fringe Festival

Pur confermando la sua mission di "lente di ingrandimento" della scena contemporanea italiana e non solo – per presentare al grande pubblico, critici e addetti ai lavori una vetrina di teatro indipendente unica nel suo genere, con 6 spettacoli differenti a sera alternati su 2 palchi – la settima edizione del Roma Fringe Festival si rinnova, proponendo solo ed esclusivamente spettacoli mai andati in scena a Roma, con una tassativa parola d'ordine: INDIPENDENZA.
"Indipendente è una parola chiave di questa edizione" spiega il direttore artistico Fabio Galadini “perché da questo concetto abbiamo creato, grazie all’adesione di 14 teatri in tutta Italia, a partire dal prestigioso Teatro Vascello di Roma, un circuito che abbiamo chiamato Zona Indipendente. Una rete di 14 teatri che ospiteranno nella stagione 2019/2020 lo spettacolo vincitore del Roma Fringe Festival 2019. Questo, insieme alla possibilità di partecipare a uno dei fringe mondiali, è un premio, che al di là di riconoscimenti o titoli rappresenta in concreto una seria opportunità per l’artista o la compagnia vincitrice di far conoscere il proprio lavoro".

Eventi collaterali del Roma Fringe Festival

Tra le tante novità c'è anche la giuria, composta da Manuela Kustermann, Flavia Mastrella, Antonio Rezza, Ulderico Pesce, Valentino Orfeo, Ferruccio Marotti, Giorgio de Finis e Pasquale Pesce.
Oltre agli spettacoli, il Roma Fringe Festival 2019 conferma la sua visione inclusiva e in collaborazione con Il Seme Bianco – Controluna / Castelvecchi editore presenterà anche una vetrina sulla nuova editoria con una serie di presentazioni di libri e ospiti d’eccezione come Luca Zingaretti e molti altri.

Info:

ROMA FRINGE FESTIVAL 2019
promosso da
Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e Azienda Speciale Palaexpo
Dal 7 al 28 gennaio 2019,
7 – 27 gennaio 2019, h. 20.00 – 23.30
Mattatoio – La Pelanda, Piazza Orazio Giustiniani, 4 (Testaccio)
28 gennaio 2019 Teatro Vascello, Via Giacinto Carini, 78

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF