Il DOIT Festival – Drammaturgie Oltre Il Teatro – conclude il suo cartellone ricco di teatro, danza, performance, narrazione, dibattiti con giovani critici e progetti per il sociale, proponendo spettacoli che superano i confini del genere teatrale tradizionale, per abbracciare il mondo letterario, della fiaba e dell’editoria e quello dell’impegno civile e della contaminazione artistica tra i generi.
5-6 aprile
GRETEL E TUTTI GLI ALTRI
Di Susanna Mannelli
Con Marcella Pelleranno
Luci Matteo Culurgioni
Gretel è sola. A poco a poco si accorge che nella sua solitudine riesce ad aprirsi a un ascolto “speciale”, quello della Natura che si rivela. Tra un enigma da districare e la paura da addomesticare, fa il suo viaggio di crescita che potrebbe essere lungo un anno o breve come una notte. E’ il racconto performativo e visuale, evocativo e suggestivo, di un viaggio attraverso la paura; un rito di iniziazione che coinvolge grandi e piccini.
Cronopios Botti du Shcoggiu Ass. Cult – SARDEGNA
7-8 aprile
FROM PINOCCHIO
Regia Emiliano Russo
Coreografie di Monica Scalese
Con Gabriele Anagni, Flaminia Cuzzoli, Valerio D’Amore, Diletta Masetti, Ottavia Orticello, Gianluca Pantosti, Monica Scalese
Premia Migliore regia e Miglior progetto internazionale Festival SETKANI/ENCUNTER di Brno – Repubblica Ceca
Performance di teatro-danza ispirata alla celebre fiaba di Carlo Collodi: il percorso di formazione del burattino che diventa un bambino consapevole delle proprie scelte, maturate sui cadaveri dei propri errori. Lo spettacolo, concepito attraverso segmenti drammaturgici e coreografici altamente simbolici, racconta come da Pinocchio possa nascere l'uomo nuovo in grado di modificare se stesso e il mondo circostante, scardinando i rapporti e i comportamenti imposti dalla cultura dominante.
Upnon Ass, Prom. Sociale – LAZIO
9 aprile DOIT Festival per il Sociale ore 21
UGUALI, UGUALI, TUTTI I GIORNI UGUALI
Mise en èspace a cura di Capsa Service tratta dai testi Lenta cavalca nel tempo la prossima ora, Il carcere è stato inventato per i poveri e I giocattoli di Dio realizzati dai detenuti del carcere di Rebibbia. Regia di Daria Veronese
Proiezione del cortometraggio BREAK THE WALL
Regia Davide Di Nardo
Pixelcake Visual Factory
una produzione Azimut/Cesp
progetto ideato dagli studenti ristretti del carcere di Rebibbia, IISS “Von Neumann” – Roma
10 aprile ore 18 – Gran Finale
Premiazione dei vincitori del DOIT Festival, II edizione 2016
Premiazione dei vincitori de L’Artigogolo II edizione, concorso di drammaturgia contemporanea
Aperitivo