Anche quest’anno Gufetto seguirà da vicino in giuria il DOIT FESTIVAL (leggi tutte le nostre recensioni), l’evento ideata da Angela Telesca e Cecilia Bernabei e giunto alla sesta edizione e con sei spettacoli in concorso da compagnie provenienti da tutta Italia, incontri e conversazioni tra il pubblico e gli artisti, premiazione dei vincitori dei due concorsi dedicati alla drammaturgia contemporanea, presentazioni editoriali.
DOIT si terrà dal 25 settembre al 6 ottobre ad AR.MA Teatro (via Ruggero di Luria). “L'unico contagio a cui non abbiamo voluto rinunciare è quello delle idee creative e originali del panorama teatrale italiano, perciò, grazie alla collaborazione con la direzione artistica dell’Ar.ma Teatro daremo avvio, in sicurezza, alla nuova stagione teatrale 2020/21” dicono le due organizzatrici.
Gufetto seguirà i suoi eventi QUI IL CALENDARIO COMPLETO con la redazione e in giuria con l’editore Antonio Mazzuca.
Contenuti
DOIT Festival: quali temi?
Fino al 3 ottobre storia, letteratura, società, teatro civile, di narrazione e drammaturgie originali saranno i protagonisti di questa nuova avventura teatrale, che, dal 2015, si propone l’obiettivo di creare comunità intorno al teatro per promuovere progetti artistici innovativi di drammaturgia contemporanea, attenti al valore letterario del testo, alle proposte sceniche delle realtà “periferiche” e delle compagnie indipendenti che trovano sempre meno luoghi di accoglienza.
DOIT Festival: come funziona? spettatori e giuria coinvolti
Il successo di una pièce dipende dall’apprezzamento della critica e del pubblico: per questo gli spettatori saranno coinvolti quale parte attiva e chiamati, ogni sera, a votare insieme alla giuria di esperti.
Particolare riguardo è riservato ai giovani spettatori ai quali sono dedicati abbonamenti low cost e la possibilità di entrare a far parte della Giuria Giovane, che decreterà un premio speciale assegnato a uno degli spettacoli in concorso.
DOIT Festival ed Artigogolo: il 4 ottobre la premiazione
L’unicità del Progetto DOIT Festival | L’Artigogolo è l’interesse verso la simbiosi tra messinscena e scrittura per il teatro, promossa grazie alla collaborazione con la ChiPiùNeArt Edizioni Srls che domenica 4 ottobre, in occasione della cerimonia di premiazione dei vincitori dei bandi 2020, presenterà le monografie teatrali dei testi vincitori de L’Artigogolo 2019.
25 SETTEMBRE | 4 OTTOBRE 2020
Progetto DOIT Festival | L’Artigogolo.
Per info e prenotazioni:
Email: ufficiostampa@chiupiuneart.it
Sms Whatsapp: 3208955984, 3496615221
DOIT FESTIVAL: Dove si svolge?
Ar.MaTeatro | Via Ruggero di Lauria, 22 – Roma (Metro A Cipro)
DOIT FESTIVAL: quanto costa il biglietto?
Biglietti: 12 euro intero; 10 euro ridotto
Abbonamenti a partire da 36 euro 4 spettacoli¸ 56 euro 6 spettacoli
DOIT FESTIVAL: organizzazione e gestione
Direzione artistica DOIT Festival – www.doitfestival.eu
Angela Telesca – angela.telesca@chipiuneart.it
Cecilia Bernabei – cecilia.bernabei@chipiuneart.it
Ufficio stampa ChiPiùNeArt – ufficiostampa@chipiuneart.it,
Direzione organizzativa Simona Lacapruccia – simona.lacapruccia@chipuneart.it
Grafica e webmaster ChiPiùNeArt Walter Mirabile – walter.mirabile@chipiuneart.it
DOIT FESTIVAL: dove si trova il teatro Ar.Ma?