TREND 2023 torna al Teatro Belli di Roma la rassegna di teatro britannico

Torna sul palco del Teatro Belli di Roma TREND, il festival di teatro britannico organizzata da Rodolfo di Giammarco per la ventiduesima edizione dal 1 novembre al 17 dicembre 2023. Un appuntamento immancabile per la redazione Gufetto che ha seguito interamente la scorsa stagione.

Che cos’è TREND? Quali sono i temi dell’edizione 2023 e quali sono gli spettacoli in vista fra Novembre e Dicembre 2023 al Teatro Belli?

Cosa vedremo a TREND 2023: tutti i temi

TREND 2023 - locandina

La XXII edizione di TREND è un’occasione imperdibile per comprendere lo storytelling della realtà e dei temi di grande attualità del nostro tempo, nella chiave distopica, ironica e cinica britannica. Una riflessione sul nostro coesistere umano su cui il teatro britannico “prende appunti ma registra anche altre distorsioni” spiega il giornalista e critico.

Si parlerà allora di Clima: Di Giammarco punta subito l’attenzione sullo spettacolo “2071” da Chris Rapley, una vera e propria lezione drammatizzata scritta dallo scienziato del clima sul cambiamento climatico in forma di monologo.

Non solo, tornano spettacoli che richiamano gli orrori della guerra (“Belongings”), disagi governativi, problemi di assistenza sanitaria, conflitti sulle pratiche dell’accoglienza (spettacoli come “Island Town”, “Blush”, “Wide Beyond”, “Pale Sister”, “The Animal Kingdom”, “No One is Coming to Save You”, “Love and Money”), autofiction (“Every Brilliant Thing da noi già recensito”) e dissensi in tema di libertà LGBTQIA+(“Riot Act”, “Gently Down the Stream”, “Autopilot”),

Quest’edizione, dunque, punta su temi pruriginosi: rapporti disfunzionali, contesti violenti, revenge porn e sesso online, approfondisce i rapporti con fratelli difficili, esplora silenzi anti-ideologici, su terapie di gruppo crudeli, su insonnie galattiche, su incapacità associative, e c’è spazio però per un’interattività di spettatori e per un’armonia intergenerazionale tra omosessuali, e lesbiche.

Tutti gli spettacoli di TREND 2023 – teatro britannico al Teatro Belli di Roma

Leggi le sinossi di tutti gli spettacoli!

DataTitoloAutoreRegiaInterpretiTraduzioneProduzione
1-4 novembreWIDE BEYONDNathan EllisLucilla LupaioliAlessandro Di Marco, Martina MontiniNatalia di GiammarcoBluestocking
6-8 novembreRIOT ACTAlexis GregoryMassimo Di MicheleMassimo Di MicheleEnrico LuttmannArtisti Associati
10-12 novembrePALE SISTERColm TóibínCarlo Emilio LericiFrancesca Bianco, Eleonora Tosto, Matteo BottiniNatalia di GiammarcoTeatro Belli
13 novembre2071Duncan Macmillan, Chris RapleyCarlo Emilio LericiPaolo TriestinoGiulia LombezziTeatro Belli
17-19 novembreTHE ANIMAL KINGDOMRuby ThomasGiampiero CicciòSaverio Barbiero, Lisa Lippi Pagliai, Tommaso D’Alia, Carlotta Solidea Aronica, Ivan ArtusoNatalia di GiammarcoNutrimenti Terrestri
20-21 novembreAUTOPILOTBen NorrisElena OrsiniElena Orsini, Ilaria Martinelli
23-26 novembreTHE WAITINGSimon BoveyAlessandro Di MurroMatteo Baronchelli, Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Laura PanniaNatalia di GiammarcoGruppo della Creta / 369 gradi
27-29 novembreBELONGINGSMorgan Lloyd MalcolmJacopo BezziMassimo Roberto Beato, Stefano Guerrieri, Federica Quartana, Veronica RivoltaEnrico LuttmannLa Compagnia dei Masnadieri
2-3 dicembreGENTLY DOWN THE STREAMMartin ShermanPiero MaccarinelliMassimo De Francovich, Francesco Bonomo, Pietro GianniniNatalia di GiammarcoTeatro Belli / Trilly Produzioni
7-9 dicembreLOVE AND MONEYDennis KellySaverio Giuseppe PaolettaValentina Carrino, Saverio Giuseppe Paoletta, Maria Elisa Barontini, Daniela Bianchi, Silvia Grassi, Mario Ive, Alessandro Massacci, Roberto Pesaresi, Alessia SalaGian Maria CervoAssociazione Universarte
15-16 dicembreNO ONE IS COMING TO SAVE YOUNathan EllisFrancesco BonomoGiorgia Salari, Francesco BonomoNatalia di GiammarcoAss. Cult. Collettivo Amori Difficili
4-6 dicembreISLAND TOWNSimon LongmanMartina GlendaChiarastella Sorrentino, Giulia Chiaramonte, Giuseppe BrunettiCompagnia Mauri Sturno
11-13 dicembreBLUSHCharlie JosephineMarcello CotugnoArianna Cremona, Claudio RighiniMarta FinocchiaroLa Contrada
17 dicembreEVERY BRILLIANT THINGDuncan MacmillanFabrizio Arcuri, Filippo NigroJohnny Donahoe, Filippo NigroMichele PanellaCSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Sardegna Teatro

Spettacoli Live on Demand TREND 2023

DATASPETTACOLO TREND LIVE on demandRECENSIONE
5 novembrePOPS di Charlie JosephinePOPS @Teatro Belli. Il dolore e l’incomunicabilità tra un padre e una figlia
9 novembre CUCKOO di Suhayla El-Bushra
30 novembre YEN di Anna Jordan
10 dicembre FUCKED, di Penny Skinner
14 dicembre THREE KINGS, di Stephen BeresfordTHREE KINGS @ Teatro Belli: parabola disincantata di un padre e di un figlio

TREND – la Rassegna e l’edizione 2023 – informazioni

che cos’è trend?

TREND nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione è il Festival organizzato da Rodolfo di Giammarco per la promozione del teatro britannico in Italia. Un’occasione per saggiare tematiche e modalità espressive d’Oltre Manica.

Quando si svolge il Trend 2023?

Il Festival si svolge dal 1° novembre – 17 dicembre 2023 al Teatro Belli di Roma alle ore 21.

trend 2023 al teatro belli, GLI SPETTACOLI

TREND raccoglie 14 spettacoli di teatro fra novembre e dicembre e 5 spettacoli on demand.

TREND 2023, COSTO BIGLIETTI

Orario spettacoli tutte le sere alle ore 21
Biglietto Intero € 18
Biglietto Ridotto (under 26 e over 65) € 10
Carnet 10 ingressi (Abbonamento ridotto under 26 e over 65) € 60
Carnet 5 ingressi (Abbonamento intero) € 60
Carnet 10 ingressi (Abbonamento intero) € 100
Informazioni e prenotazioni 06 5894875

Scopri tutti gli spettacoli

TREND – nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione cast e produzione

Direzione Artistica Rodolfo di Giammarco
Organizzazione Generale Carlo Emilio Lerici
Segreteria Organizzativa Caterina Botti e Fabio Giusti

Ufficio Stampa Paola Rotunno
Direzione tecnica Roberto Di Maio

Progetto grafico: Francesca Cutropia e Paolo Roberto Santo

info@teatrobelli.it
www.teatrobelli.it

Teatro Belli – piazza Sant’Apollonia, 11a – (Trastevere)

Facebook

TREND – Nuove Frontiere della Scena Britannica

Instagram
@trend_nuovefrontiere

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF