Gufetto è particolarmente sensibile alle tematiche di sicurezza sul lavoro: dopo, GIORNI RUBATI segnaliamo un altro appuntamento teatrale che fa luce sul fenomeno infortunistico nel nostro Paese, e sulle ricadute psicologiche di coloro che, loro malgrado, ne sono coinvoli. Ora è la volta di RENACERÉ_RINASCERÒ
Lo spettacolo ha debuttato il 6 ottobre scorso al Teatro dell’Angelo di Roma. È scritto, diretto e interpretato da Marica Roberto è realizzato in collaborazione con l’Inail. a cura della compagnia teatrale “Attori & Musici” e con le coreografie di Milena Zullo e si pone all’interno della strategia promossa dall’Inail per veicolare la sua mission sociale, all’insegna di una trasversalità di approcci che punta a una diffusione sempre più ampia della cultura della prevenzione.
L’ingresso è gratuito su prenotazione.
A caratterizzare “Renacerè_Rinascerò” è l’utilizzo di forme d’arte diverse. Oltre alle parole, protagonista della scena è il tango di Astor Piazzolla: una “polifonia” espressiva la cui potenza evocativa diventa un coinvolgente strumento di sensibilizzazione sul tema degli infortuni sul lavoro. All’interno della location teatrale – per sottolineare ulteriormente le storie raccontate in scena – sono presenti degli spazi Inail dedicati all’esposizione di protesi e di prodotti informativi.
Sullo sfondo di un’impalcatura da cantiere si sviluppano le storie di uomini e donne che hanno attraversato il dramma dell’infortunio sul lavoro. Il racconto è affidato alla voce stravagante di un capo carrozzone che, da io narrante, diventa coscienza collettiva in grado di coinvolgere emotivamente lo spettatore.
“Musica, tango, parole per il lavoro di tutti. Uno spettacolo che racconta storie quotidiane: se ogni anno in Italia i caduti sul lavoro sono circa 1000 allora facciamo sapere, facciamo prevenzione, diamo strumenti, aiutiamo a sapere come si fa, aiutiamo chi ci passa, chi ha una forza sovrumana ma evidentemente umana per andare avanti, aiutiamo anche chi non ci passa, che incominci a guardare. Con questo spirito ho scritto, ho chiamato musici a suonare Piazzolla col suo stridore, ho invitato danzatori perché il movimento non ha bisogno di parole. Su un’impalcatura montata sulla scena azzarderemo il nostro spettacolo.”
Info:
“RENACERÉ_RINASCERÒ”
Scritto, diretto e interpretato da Marica Roberto
coreografia Milena Zullo
con
Massimiliano Pitocco bandoneon
Massimiliano Caporale pianoforte
Tonio Vitagliani vibrafono e percussioni
Danzatori Michele Cascarano ed Eleonora Pifferi
30 Ottobre 2015 – ore 21
Teatro Sala Fontana, via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano
Ingresso gratuito con prenotazione:
Teatro Sala Fontana – 0269015733 – fontana.teatro@elsinor.net