Che Musica a Roma? – Gli eventi musicali di novembre

Con questo mese di novembre inauguriamo l’editoriale della redazione Musica di Gufetto, che mensilmente segnalerà I principali eventi musicali della Capitale, appositamente selezionati per voi.

Gufetto recensirà per voi alcune di queste interessanti proposte musicali nei prossimi giorni!

Santa Cecilia suona l’incompiuta di Schubert

Al Parco della Musica, dopo le inaugurazioni della Stagione Sinfonica di Santa Cecilia con la stupenda versione dell‘Elektra di Richard Strauss diretta da Pappano, con una straordinaria Ausrile Stundyte nel ruolo della figlia di Agamennone e Clitennestra, di cui trovate la recensione sulle nostre pagine e di quella da camera con la Sinfonia di Salmi di Stravinsky, segnaliamo un altro appuntamento da non perdere: il concerto “Casa Schumann”, che vedrà in programma, oltre alla splendida Sinfonia n°8 di Schubert detta “L’incompiuta”, il concerto per pianoforte e orchestra di Clara Wieck Schumann, moglie del celebre Robert, solista la strepitosa Beatrice Rana.

Inutile dire che Gufetto sarà lì per voi: leggi sotto la nostra recensione!

Roma Jazz Festival 2022

Segnaliamo inoltre gli eventi del Roma Jazz Festival 2022, che si svolgeranno tra il Parco della Musica, La Casa del Jazz e il Monk dal 6 al 19 novembre e che vedranno i redattori di Gufetto presenti!

Molti i nomi in cartellone: apriranno la profonda e intensa Lady Blackbird e il progetto innovativo di Ralph Schmid di musica generata elettronicamente dal movimento, rispettivamente all’Auditorium e alla Casa del Jazz. Un festival particolarmente ricco di proposte, che offrono un vasto sguardo alle varie declinazioni della scena jazz contemporanea e che comprendono anche eventi teatrali e concerti che uniscono musica e visual art.

Gufetto ci sarà! Leggi le nostre recensioni!

REF, Romaeuropafestival 2022

Proseguono gli eventi del REF, RomaEuropa Festival, per il quale il 30 ottobre abbiamo assistito a una strepitosa prosecuzione del progetto del compositore giapponese Ryoji Ikeda, Music for percussion n.2, dopo che lo stesso REF aveva ospitato, dello stesso autore, la prima esecuzione di Music for Percussion n.1 nel 2018.

Accademia filarmonica di Roma: gli eventi di novembre

Importanti nomi anche per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, di cui abbiamo recensito a settembre il recital di Ana Prohaska e Julius Drake: la storica istituzione romana continua il ciclo delle proprie lezioni concerto presso la sala Casella, in partnership con RaiRadio3; sicuramente da non perdere gli eventi al Teatro Argentina come il concerto di Benedetto Lupo, il 17 novembre, in programma musiche di  Čajkovskij e Skrjabin; sempre all’Argentina, il 24 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, va in scena l’Opera da camera in prima assoluta “Tutta la notte i cani hanno abbaiato di Federica Volante su testo di Sandro Cappelletto, in apertura di concerto Trio Hermes con musiche di Fanny Mendelssohn, una delle compositrici più interessanti dell’.800, non meno dotata del suo più famoso fratello Felix, ma che vide preclusa la propria affermazione come musicista perché donna. Segnaliamo, inoltre, al Teatro Olimpico il Musical The Rocky Horror Picture Show, in cartellone fino al 6 novembre.

Festival di Musica e ArteSacra: dal 12 al 15 novembre

Al via dal 12 al 15 novembre il XXI Festival di Musica e ArteSacra, con l’omaggio a Lorenzo Perosi a 150 anni dalla nascita, concerti di musica sacra contemporanea oltre ai capolavori di Bach, Vivaldi ed Haendel. Il Festival vedrà, inoltre, per la prima volta ospite la Bamberger Symphoniker, diretta da Jakub Hrůša.

Mentre si sta ancora svolgendo la rassegna “I luoghi di Pasolini”, a novembre inizia anche il 59° Festival di Nuova Consonanza, “Musica in movimento”, con una ricca proposta per la storica Istituzione romana, da decenni attiva nell’ambito della musica contemporanea.

Queste sono solo alcune delle proposte musicali a Roma di questo mese di novembre, che si preannuncia particolarmente ricco e di cui vi racconteremo nel dettaglio gli eventi principali.

GUFETTO MUSICA: Collabora con noi!

La sezione di Gufetto Musica seleziona e recensisce spettacoli di musica, lirica, sinfonica, jazz e musical!
E cerchiamo collaboratori per crescere!

  • Se sei un appassionato di musica e vuoi imparare a recensire, diventare un vero e proprio redattore editoriale e apprendere le principali nozioni di critica musicale e scrittura SEO per il web, scrivici: gufettomusica@gmail.com
  • Leggi tutte le nostre recensioni!
image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF