Valerio Marra, LE SCOTTANTI VERITÀ Edizioni del Faro.

È dall’avanguardistica fantasia del neo-romanziere Valerio Marra che nasce Le scottanti  verità, uscito per le Edizioni del Faro. Dopo commedie teatrali, racconti brevi e poesie, la penna di Marra confeziona un thriller ad alta velocità, un poliziesco che inchioda mani e piedi del lettore sin dalle prime righe del prologo e lo conduce sano e sazio di emozioni a un capolinea inimmaginabile.

Infallible Justice System è il sistema computerizzato che nel Cearà, in Brasile, ha portato a una sensibile diminuzione degli eventi criminosi. Siamo nel 2026 e dopo un solo anno in cui inappellabili sentenze sono state generate da questo ingegnosissimo sistema informatico, la fiducia per la giustizia sembra raggiungere i massimi livelli. È proprio a Fortaleza però che Paulo Ferreira è stato ingiustamente accusato della morte del padre, di averlo ucciso e di aver inscenato il suo suicidio, seppur si sia dichiarato da subito innocente.

Dopo l’”agevolata evasione” del giovane Paulo dal carcere Ouro Prisão, ha inizio una caccia all’uomo, una corsa dal fiato corto piena di imprevisti in cui Paulo non accenna mai al cedimento. Il Puma è il responsabile per la sicurezza della prigione incaricato dal direttore Diego Barbosa di ristabilire l’ordine riconducendo il fuggitivo dietro le sbarre. «Alto quasi due metri il Puma, come era stato soprannominato, era una combinazione di muscoli e risolutezza».

Tutto sembra andare per il verso giusto per Paulo, durante la sua fuga nella fitta foresta adiacente al carcere, ma dopo aver seminato droni dotati di sistemi di riconoscimento, essere incappato in tribù indie che affidano il loro destino a riti misteriosi e aver abilmente depistato i suoi inseguitori, poche ore lo separano ormai dal time out della sua corsa. Una sola persona sarà dalla sua parte, Cristina, che, riemergendo dal suo passato e guidata dall’istinto e da una solida fiducia, farà di tutto affinché Paulo, tramite messaggi cifrati e nascondigli segreti e indizi apparentemente incomprensibili, arrivi a conoscere “le scottanti verità”.

Possiamo davvero credere che affidare il compito di giudizio a un sofisticato sistema informatico possa rendere accurata e meritata una sentenza? Marra sembra avere le idee chiare in proposito e in questo libro le esprime con uno stile fruibile e lineare. I punti forti sono certamente le ambientazioni e i personaggi, descritti in modo accurato, nei limiti della rapidità con cui si susseguono gli eventi. Così facendo si lascia spazio all’immaginazione del lettore che può erigersi a regista di un suo personalissimo lungometraggio da Oscar.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF