Mariano Lamberti, artista poliedrico che si divide tra arte e letteratura, ci regala UNA COPPIA PERFETTA – L'Amore ai tempi di Grindr (GoWare edizioni), uno spaccato di verità sull’uomo di oggi.
Veloce quanto intenso, possiamo assaporare come nelle sue pagine vengano crudamente scardinati e poi snocciolati e disossati dapprima tutte le tematiche relative ai diversi ambienti che costituiscono la Vita di un individuo: famiglia, lavoro, casa e amici; successivamente le dinamiche tipiche di un rapporto di coppia con tutte le peculiarità che al giorno d’oggi sono le più estreme ma pur sempre reali.
E’ proprio grazie alla veridicità dei sentimenti e delle emozioni che ha saputo rendere vicine, familiari e amiche del lettore, che con questo libro Mariano va a rendere non fraintendibile e chiaro l’argomento che porta con se, alla luce, il suo libro.
Alex e Marco cominciano la loro storia con leggerezza e con dinamiche chiare fin da subito, ma le cose poi non sono sempre uguali, nulla resta uguale nel tempo e tutto è destinato a mutare.
Ad oggi siamo sempre più soli, intrappolati in schemi mentali e sociali, dinamiche da urlo alle quali siamo assuefatti e con le quali impariamo a convivere con ironia, sadismo, autolesionismo, e sarcasmo, come a sostenere la tesi che tutto ciò che viene inflitto della società va ulteriormente autoinflitto ed è giusto così. Il punto è che bisogna essere onesti con se stessi e con gli altri, com’è stato il nostro autore e come saranno “forse” i protagonisti, imparare ad ascoltarsi capire i proprio limiti ed eventualmente superarli, soli o insieme.
I protagonisti sono caratterizzati divinamente, le dinamiche sono chiare, rapide e incalzanti e la scrittura risulta semplice ed estremamente chiara. Velata psicologia, narcisismo patologico, fagocitosi da social sono il cuore del libro, soffermarsi sul lato sessuale e sull’identità sessuale dei protagonisti classificandolo un romanzo di genere lo troverei riduttivo. Titanic è una bella storia d’amore e tutti i gay l’hanno visto benché i protagonisti siano eterosessuali. In una società che non lascia scampo a nessuno, in cui non c’è differenza di genere che tenga o età per essere social ma sempre più soli ,seppur in coppia, questo libro spezza mille lance a favore della vita vera e dei veri sentimenti, quelli che si assaporano si vivono e restano.
Per saperne di più:
Mariano Lamberti (Pompei, 1967) è regista, poeta e scrittore. Nel 1997 realizza il documentario Una storia d’amore in quattro capitoli e mezzo, sullo scrittore ebreo Brett Shapiro, vincendo il premio Libero Bizzarri. Del 1999 è il suo primo lungometraggio, Non con un bang, presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Ha diretto inoltre Colpi di sole (2007) per Rai Tre e Il peccato e la vergogna (2013) per Mediaset. Nel 2010 ha diretto un episodio di Napoli 24 con Paolo Sorrentino e Pietro Marcello. Del 2012 è il film Good As You – Tutti i colori dell’amore, uscito poi in Francia, Spagna, Germania e USA. Ha pubblicato due raccolte di poesie: Dopo il dolore (2006) e La supplica di Brahma (2015).