SWITCH di Damiano S. Massaro e Arianna Adamo

La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.” (Theodor Adorno)

Il poliedrico Sergio Damiano Massaro e la giornalista Arianna Adamo confezionano il loro primo romanzo, un raffinato viaggio sensoriale tra odori, sapori, colori e musica.  SWITCH, edito da Rapsodia edizioni, è il delicato racconto di due giovani romani, Riccardo e Benedetta, che, nelle prime ore della mattina, si sfiorano tra i vagoni affollati della metro. Sospesi tra sogni e razionalità, i due scopriranno di essere molto simili, al punto che i loro pensieri inizieranno a sovrapporsi e i loro gesti a somigliarsi. Lui, ricercatore immunologo appassionato di musica e lei, creativa parrucchiera, con il sogno di vivere tra colori e pennelli.

“La peggior solitudine è di non stare bene con te stesso.” (Mark Twain)

SWITCH non è un romanzo d’amore, ma sull’amore. Una storia densa di particolari, tra metafore e immagini allegoriche, alla ricerca della libertà. Una sottile finestra da cui si può osservare la vita dei protagonisti, simili a noi nei timori, nei desideri, nei dolori e nelle gioie. Così affini a noi, quando sogniamo di abbandonare tutto e ricominciare come dei moderni “Adriano Meis”. Così veri, nel rappresentare una generazione, quella degli anni ’80, squassata dai contratti a progetto e dalla crisi dei valori. Un racconto diviso in due, in cui, nella prima parte, ci immergiamo poco a poco nella vita dei protagonisti, fin quando, nella seconda, li vedremo liberarsi della pesante zavorra che portavano dentro e li scorgeremo, finalmente, volare sopra i pregiudizi della gente.

SWITCH, dunque, non è solo un romanzo ben scritto, ma un vero e proprio vessillo della libertà. Quella libertà di essere che è dentro di noi, nei pori della nostra palle, nel profondo della nostra anima.

Una libertà, troppo spesso sbandierata, ma che, in realtà, a molti fa tremendamente paura. 

“Prima di giudicare qualcuno devi camminare almeno tre lune nei suoi mocassini” (proverbio degli Indiani d’America)

Gli autori
Arianna Adamo, 32 anni, vive a Roma ed è una giornalista appassionata di letteratura e musica antica. Ha conseguito i suoi studi presso l’Università di Roma Tre e Lumsa, laureandosi nel 2009 in Editoria e giornalismo a pieni voti; è appassionata di scrittura.

Damiano Sergio Massaro, 30 anni, vive a Roma ed è un Biotecnologo e Ricercatore PhD in Immunologia e Biotecnologie Applicate; appassionato di scienza, pittura, polifonia contemporanea e hairstyle, è una persona eclettica, introspettiva e comunicativa.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF