Scrittori! di Katharina Mahrenholtz e Dawn Parisi @ Bompiani: volando attraverso la letteratura

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Libri

Edito da Bompiani, Scrittori! Vite, curiosità e capolavori dei più grandi autori del mondo si configura come un lungo viaggio attraverso la letteratura mondiale e sulle opere che hanno percorso la storia del pensiero e della cultura umana fino ai giorni nostri.

Autrici e creatrici di questo progetto sono Katharina Mahrenholtz e Dawn Parisi: la prima, giornalista radiofonica tedesca, si è occupata del materiale scritto, la seconda, illustratrice, ha curato invece la parte grafica.

Il risultato della loro cooperazione è un volume interessante, ricco di spunti e mai noioso dove, partendo dai classici – a cominciare da Dante e dalla sua Divina Commedia – si arriva ai giorni nostri, con gli autori che oggi vanno per la maggiore, come per esempio Nick Hornby e J. K. Rowling.

Ci troviamo quindi di fronte a un vero e proprio piccolo compendio dove è possibile trovare schede su singole opere, singoli autori ma anche vere e proprie tabelle incentrate su curiosità o piccole nozioni dove si procede per comparazione, scoprendo così una quantità di differenze, similitudini e segreti che fanno spesso sorridere.

A pensarci bene, questa operazione così complessa e articolata poteva rivelarsi particolarmente ostica: chi mai leggerebbe un libro del genere? Solo, forse, qualcuno particolarmente appassionato alla saggistica e alla storia letteraria.

In realtà siamo di fronte a tutt’altro: pur essendo infatti omologabile come saggio, Scrittori! si rivela come un libro leggero, scorrevole.

Merito è della grande capacità di sintesi della Mahrenholtz che riesce a condensare in frasi sintetiche, veloci e incisive tutte le informazioni necessarie a presentare al meglio il topic affrontato. La scrittura quindi risulta ritmata, ben organizzata, non scade mai nell’ovvio o nel retorico, ma si distingue per brevità e nettezza. Certo in questo influenza l’esperienza dell’autrice, il suo lavoro di giornalista radiofonica che le ha permesso di creare un grande ritmo interno nel racconto, che risulta così avvincente, come una cavalcata veloce tra parole e temi.

Altro punto a favore del libro sono le illustrazioni di Dawn Parisi, che aggiungono una sana ironia e uno sguardo divertito a questo mondo, spesso presentatoci come un oscuro buco nero, tetro e pesante come un macigno: non è casuale che durante la lettura ci si possa ricordare delle lezioni di letteratura italiana a scuola.

A quanti di noi hanno spiegato veramente bene la Divina Commedia? O quanti di noi hanno avuto la fortuna di appassionarsi a scuola a I Promessi Sposi?

Ecco, il merito principale di Scrittori! è proprio nell’offrire la possibilità di avvicinarsi alla letteratura giocando con essa. Non è un caso che una delle intenzioni dichiarate dalle autrici sia proprio quello di avvicinare lettori inesperti o magari scoraggiati ad autori o a opere apparentemente difficili o noiose.

Perché, citando l’introduzione, “la letteratura è molto più che una lezione di italiano e non è affatto un noioso strazio”: la letteratura è un universo in continua espansione che tutti, con i nostri gusti e inclinazioni, dovremmo imparare a esplorare.

D’altronde, lo diceva lo stesso Umberto Eco: «Chi non legge, a settanta anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è una immortalità all’indietro».

L’invito di Scrittori! sembra essere proprio questo: tornare a leggere, tornare a occuparsi in questo modo di sé e scoprire così che questo universo in espansione non siamo altro che noi stessi e che possiamo viaggiare attraverso i secoli e gli spazi semplicemente sfogliando delle pagine di un libro.

 

EDITORE: Bompiani

AUTORE: Katharina Mahrenholtz e Dawn Parisi

COLLANA: Overlook

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO: 24,00 euro

 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF