PREMIO LETTERARIO CORRADO ALVARO-LIBERO BIGIARETTI: online da oggi il bando 2016

Dopo il successo della prima edizione, torna a Vallerano, nel cuore della Tuscia viterbese, il Premio letterario Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti, grandi autori italiani, entrambi sepolti nel cimitero del paese, che tanto diedero alla letteratura e poesia nazionale.

Da oggi sul sito ufficiale del premio, www.alvarobigiaretti.it, è possibile visionare il bando del concorso la cui tematica è dedicata quest’anno al rapporto tra uomo e natura in tutte le sue accezioni (tematiche ambientali, narrativa di viaggio, esplorazione, rapporto città-campagna, ecc.): argomento legato, come da prassi del Premio, ad un aspetto dell’opera dei due scrittori.

Il Premio è rivolto a opere di narrativa italiana pubblicate in prima edizione tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2015 e si avrà tempo fino al 29 febbraio 2016 per presentare i lavori in forma cartacea all’ indirizzo indicati sul bando.

Il Comitato Direttivo del Premio è presieduto da Giorgio Nisini (Scrittore) ed è composto da Manola Erasmi (Consigliere Comune di Vallerano), Massimo Fornicoli(Presidente del Gruppo Archeologico F. Orioli di Vallerano), Maurizio Gregori (Sindaco di Vallerano), Massimo Onofri (Critico Letterario), Luca Poleggi (Giornalista),Riccardo Rovere (Casa Alvaro-Bigiaretti), Daniela Zanarini (Casa Alvaro-Bigiaretti).

La Giuria del premio è composta, oltre che dai membri del Comitato Direttivo, da una Giuria Scientifica –  formata da critici letterari, studiosi, scrittori e personalità di spicco del mondo culturale italiano che corrispondono ai nomi di Giuseppe AntonelliCarla CarotenutoAnne-Christine Faitrop-Porta,  Paolo  Fallai,  Fabrizio  Ottaviani,  Paolo  Palma,  Eugenio Ragni e Fabio Stassi – e da una Giuria Popolare, presieduta da Paolo Procaccioli, e costituita da cinque cittadini del comune di Vallerano in rappresentanza di altrettante categorie di arti, mestieri, associazioni del territorio, mondo giovanile e studentesco.
Dopo aver selezionato le cinque opere finaliste, che verranno comunicate alla stampa entro il 15 aprile 2016, il Comitato Direttivo le sottoporrà alle altre Giurie che premieranno il vincitore, nell’ambito della cerimonia finale prevista il prossimo maggio.  
Il premio, che consiste in una somma in denaro pari a 1000 euro e in un'opera realizzata dagli studenti dell'Istituto d'Arte Umberto Midossi di Vignanello, è organizzato dal Comune di Vallerano, in collaborazione con l'associazione culturale Officina Mente, ed è realizzato grazie al sostegno di Fondazione Carivit e Ditta Mizzella.

Bando e regolamento scaricabili al seguente link:
http://www.alvarobigiaretti.it/bando.html

INFO:

PREMIO ALVARO BIGIARETTI 
Sala Bigiaretti
Torre dell'antico Comune di Vallerano
Via del Torrione snc
Vallerano (VT)

RECAPITO POSTALE
Comune di Vallerano
Piazza Alberto Xerry De Caro n. 13
01030, Vallerano (VT)

E-MAIL
segreteria@alvarobigiaretti.it

UFFICIO STAMPA
Elisabetta Castiglioni
Tel +39 06 3225044 – +39 328 4112014
info@elisabettacastiglioni.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF