Federico Larosa , giornalista e conduttore radiofonico, classe ’81, esordisce nel panorama letterario con il suo primo romanzo dal titolo Nell’Addio, frutto della partecipazione dell’autore ai corsi di scrittura organizzati da Scuola Merlino, pubblicato a Novembre 2019.
Dalle varie esperienze dell’autore e dai suoi gusti letterari prende vita un racconto chiaro e limpido, una storia d’amore che ha come sfondo la fine di una calda estate romana che lascia faticosamente spazio a primi venti autunnali.
Edoardo, il giovane studente universitario protagonista del romanzo, ci fa spazio nella sua vita, raccontandoci il rapporto con sua madre Maria, con la sorella Francesca e con la sua più cara amica Giorgia. Tre donne diverse ma ugualmente importanti per la crescita del ragazzo che, inaspettatamente, si trova a rapportarsi con il primo, vero, innamoramento quando conosce Alessandro, un uomo sensibile ma custode di un segreto che determinerà le sorti della loro nascente storia d’amore.
Sarebbe riduttivo interpretare questo romanzo come una semplice storia d’amore; infatti il lettore viene subito catapultato all’interno di un sistema complesso, come solo la mente di un ragazzo di ventiquattro anni sa essere. All’interno di questo sistema fanno capolino altre figure determinanti, come Marcello, un autista di autobus di mezza età che diventerà l’insolito compagno di chiacchiere di Edoardo.
Tra conflitti interiori e regole autoimposte vediamo come il protagonista provi a disinnescare le sue paure attraverso dei moderati slanci istintivi spesso soffocati dalla pesante moralità che il giovane ha deciso di perseguire.
Larosa, con la sua opera prima, è in grado d restituirci le sensazioni soddisfacenti del primo amore e dei suoi mille problemi, satelliti intorno a un sole che ognuno di noi porta dentro per la vita.
Cosi, tra le tantissime tematiche che vengono sfiorate, senza però un supporto emotivo e strutturale, ci si riconosce facilmente all’interno di una strada già percorsa, conosciuta ai più.
Questa sensazione di familiarità, se vogliamo, è pregio e difetto del romanzo; infatti, se da una parte il lettore viene travolto da un senso naturale di percezioni, dall’altra non è difficile intuire lo svolgimento degli eventi, che, purtroppo, in alcuni momenti sembrano seguire imperterriti la discesa rovinosa dei cliché. Lo svolgimento della tematica dell’omosessualità è, infatti, servita come una bellissima normalità, una speranza concreta che però non riesce a divincolarsi da un sentito comune troppo comodo, dai soliti ritmi delle relazioni gay che ti aspetti e che hanno saturato la letteratura omosessuale.
La prima opera di Larosa tocca comunque corde interessanti che spero vengano approfondite in, perché no, un sequel più avvincente.
Nell’addio è un piccolo romanzo di speranza e normalità, una lettura piacevole che viene facilmente e brevemente consumata in un periodo che sembra fatto a posta per la lettura.
EDITORE: Merlino Edizioni
AUTORE: Federico Larosa
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO: 16,00 euro