Sabato 11 novembre alle ore 18.00 Gufetto sarà presente all’ Hotel Artis, via Roberto Fancelli 3 in Roma, per la presentazione ufficiale de “L’ECO DEL PECCATO”, il nuovo volume edito da Valerio Marra (*) (2017 – Alter Ego edizioni).
Si tratta del terzo volume per Marra, il secondo che vede il ritorno del Commissario Festa già protagonista de “Il volto del Male” (2016 – Alter Ego edizioni) in un nuovo thriller che intreccia investigazione, scienza e arte in un mix di realismo, scienza ed ironia, la stessa che ha contraddistinto le opere del giovane scrittore romano, classe '85 recensito da Gufetto in questi anni (vedi le nostre recensioni).
Sinossi L’ECO DEL PECCATO
Frascati, 4 marzo.
È la fredda sera di martedì grasso quando Stefano Genovese, giovane assicuratore che gioca in una squadra di calcio locale, perde la vita in un incidente stradale.
Lorenzo Festa, vice questore aggiunto appena assegnato al commissariato di via Sciadonna, sospetta che non si sia trattato di una sfortunata casualità, e dà l’avvio a un’inchiesta che coinvolgerà anche i suoi più fidati collaboratori. Le indagini, tra interrogatori e indizi misteriosi, si faranno strada tra i segreti del mondo dell’arte e dello sport, intrecciandosi con i misteri più intriganti e oscuri della tradizione popolare.
L’eco del peccato è un thriller dall’intreccio avvincente e ben orchestrato, un poliziesco dai sentimenti umani, in grado, allo stesso tempo, di regalare emozioni e di strappare un sorriso.
Le opere di Marra – sinossi e recensioni di Gufetto
“Le scottanti verità”
In Brasile, nella regione del Cearà, la fiducia per la giustizia è tornata finalmente a regnare. Dal 1 gennaio 2025, infatti, una macchina automatizzata chiamata Infallible Justice System ha sostituito definitivamente l’attività dei giudici. Tutto sembra funzionare per il meglio fino a quando Paulo Ferreira, un giovane calciatore di seconda categoria condannato in primo grado con l’accusa di aver ucciso il padre, riesce a vadere dal carcere. In questa coinvolgente fuga, tra l’incontaminata natura e l’imperante tecnologia, il ragazzo scopre una sconvolgente verità. La questione è estremamente delicata poiché da essa dipendono anche le sorti della politica locale. Paulo è determinato ad andare avanti, ma c’è qualcuno disposto a tutto per impedire che venga fatta luce e che emergano quelle scottanti verità…
La recensione di S.Damiano Massaro a LE SCOTTANTI VERITA':
Possiamo davvero credere che affidare il compito di giudizio a un sofisticato sistema informatico possa rendere accurata e meritata una sentenza? Marra sembra avere le idee chiare in proposito e in questo libro le esprime con uno stile fruibile e lineare. I punti forti sono certamente le ambientazioni e i personaggi, descritti in modo accurato, nei limiti della rapidità con cui si susseguono gli eventi.
“Il volto del Male”
In un’afosa mattina di fine estate, il cadavere di una donna riemerge improvvisamente dal lago, sconvolgendo gli abitanti della tranquilla cittadina di Castel Gandolfo. Il difficile caso viene assegnato a un giovane e ambizioso Sostituto Commissario, dando il via a una coinvolgente inchiesta.
Il geniale e folle mondo di un artista, l’ovattata realtà della televisione, il torbido ambiente della politica e il mistero di un’antica setta faranno da sfondo al delitto, ribaltando le certezze di ciascun personaggio. Un poliziesco dalla trama solida e avvincente, che mostra quanto sia labile la linea di confine fra normalità e follia, fra Bene e Male. Colpi di scena, arte, amore e segreti: nulla fra queste pagine può essere dato per scontato.
La recensione di S.Damiano Massaro a IL VOLTO DEL MALE
Valerio Marra con questo romanzo non cattura soltanto il lettore trasportandolo nei luoghi e negli ambienti dove si svolgono interrogatori, riunioni e indagini, accompagnato da un misto di emozione curiosità e suspense, fa molto di più. Ci mostra quanto sia semplice e naturale credere che la realtà sia quella che le apparenze ci suggeriscono.
Il book-trailer
(*) Chi è Valerio Marra
Valerio Marra è nato a Roma nel 1985.
È attualmente impiegato come istruttore nel Comune di Roma, e laureando in scienze per l’investigazione e la sicurezza presso l’Università degli studi di Perugia.
È autore di commedie teatrali, di racconti brevi e poesie. Nel 2014, per Edizioni del Faro, ha pubblicato il romanzo-thriller “Le scottanti verità” nel 2016, per Alter Ego,”Il volto del Male” (menzione d’encomio al premio internazionale “Michelangelo Buonarroti”) e nel 2017, sempre per Alter Ego,”L’eco del peccato” il secondo romanzo dedicato alle indagini del commissario Festa.