L’attimo prima di Francesco Musolino @ Rizzoli: una storia che esplode nel cuore.

L’attimo prima, è un esordio narrativo di tutto rispetto del giornalista culturale Francesco Musolino. Un debutto che raccoglie anni spesi dall’autore in modo intenso, tra festival letterari, cinematografici, fiere, con la testa china sui libri, conoscendo, leggendo, scrivendo, recensendo su testate online e cartacee.

Una formazione caparbia e metodica che in questo romanzo si manifesta in uno spettro ampio e profondo di citazioni, spunti letterari e filosofici, diluiti con eleganza e messi al punto giusto.

Questa storia ha un elemento molto forte che la caratterizza, ovvero che è ambientata in Sicilia; tutto il mondo che questa isola racchiude pervade il protagonista Lorenzo, un ragazzo che cresce idealmente “sotto il tavolo” della trattoria dei genitori, in un universo tutto suo di odori, di ingredienti, chiacchiere, riti culinari.

È in questa infanzia, trascorsa nell’osteria, che si formano le passioni, i sogni e desideri del protagonista.

Un evento improvviso e drammatico, però, fa crollare in un istante tutto e da quel momento Lorenzo si trova a vivere un surrogato dei progetti e della vita che aveva pensato fuori da quelle mura.

La Sicilia sarà la sua chiocciola, il mare, l’Etna, i colori, saranno per lui l’unica sicurezza e protezione.

Francesco affida in modo magistrale ad ogni personaggio del romanzo il compito di aiutare il protagonista, in modo più o meno brusco, a riprendere in mano le redini del suo futuro e lo fa con un sistema narrativo semplice ma originale ed efficace.

Ben costruito anche il personaggio della sorella e quello di Sameera, il ragazzo Cingalese con cui Lorenzo si ritrova a condividere quasi ogni giorno la pausa pranzo e la panchina.

A seguire tutti gli altri, tutti protagonisti, nessuna comparsa, tutti infatti offrono con modi diversi ma in egual misura un “pezzetto” di sé per portare il protagonista verso la guarigione dello spirito.

Il finale è diverso da come me l’aspettavo, sicuramente non scontato, mette in mostra quanto lavoro narrativo, linguistico ma soprattutto emotivo c’è dietro questo bellissimo romanzo.

Messina è il teatro di questa storia ed è la prima città che vedi dal traghetto quando lasci la Calabria da villa San Giovanni; Messina si avvicina silenziosa, tra il grido dei gabbiani, i gozzi da pesca gracchianti in mezzo al mare.

L’effetto, man mano che ti avvicini alla Sicilia, è quel leggero brivido di adrenalina ed emozione che ti sale dalla schiena e ti riempie la testa.

La stessa sensazione che ho provato man mano che arrivavo all’ultima pagina de L’attimo prima; una volta richiuso il libro, ho guardato con un sorriso di soddisfazione, felicità e un pizzico di malinconia la copertina e l’ho riposto nella libreria, insieme ai romanzi più coinvolgenti che ho letto nell’ultimo anno.

EDITORE: Rizzoli

AUTORE: Francesco Musolino

COLLANA: Narrativa Italiana

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO: €18,00

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF