La lettura del libro di Paola Tavella: IL SESSO MAGICO. PERCHÉ LE DONNE INTELLIGENTI SONO STUPIDE IN AMORE edito da Sonzogno è un’occasione per capire e interpretare il significato dei rapporti e delle relazioni amorose e d’amicizia che esistono tra gli esseri umani.
Il romanzo ci fa ridere, ci fa commuovere e ci appassiona districandosi emotivamente tra fatti, descrizioni minuziose di situazioni e di persone.
La protagonista non ha nome: è una donna di sessant’anni, femminista da quando ne aveva quindici, è andata in analisi, pratica il kundalini yoga da decenni e racconta in forma di ricordo il dolore causato dall’amore per gli uomini.
Ha un matrimonio alle spalle fallito ma a quarant’anni ha nuovamente il coraggio di innamorarsi di un suo vecchio compagno di scuola con cui ha condiviso gli anni della sua adolescenza. Scopriamo che di lui si era già invaghita in passato ma poi il destino si era messo in mezzo per dividerli.
Per sua sfortuna, non si rivela il grande amore sognato, ma l’ennesimo uomo bugiardo e traditore. Scopre il tradimento quando Brenno, questo è il nome del traditore, è all’ospedale e sta rischiando la vita dopo un incidente. In questa occasione incontra e conosce l’amante di cui ovviamente non sapeva nulla. Ha trovato nel kundalini yoga lo strumento per assopire il dolore e reagire alle avversità della vita, un incontro con la meditazione yoga avvenuta per caso, in una sera romana di ritorno a casa dal lavoro.
Ha trovato in Guru Dev Singh, maestro e guaritore, un punto di riferimento costante della sua vita: con lui ha imparato a contemplare e dominare le proprie passioni senza esserne travolta e ad accettare la natura infedele degli uomini. Lo studio e le tecniche della meditazione yoga le hanno così permesso di iniziare un lungo percorso interiore costellato dalle amiche assennate oppure scriteriate, dalla disamina di errori, dal ritorno alla sua infanzia, dalla compagnia dei suoi cani.
Un elemento particolarmente apprezzabile del racconto è l’ambientazione: la scrittrice offre la possibilità di conoscere una miriade di luoghi, di cui regala una minuziosa e sentita descrizione. Le avventure della nostra protagonista si muovono tra l’entroterra ligure e Genova, sua terra d’origine, passando per Roma, fino a una Londra dominata dalla cultura punk per poi giungere ai resort thailandesi.
Questo racconto non è soltanto la biografia immaginaria o il racconto di una vita femminile ricca di avventure, ma piuttosto un bilancio spirituale, sentimentale ed erotico; un viaggio verso le passioni che ognuno prova lungo il proprio percorso di vita.
Non è assolutamente, come si possa credere, un romanzo vittimista; anzi in tanti, sia uomini che donne, dovrebbero leggerlo: innanzi tutto per il tono allegro ma soprattutto ironico; a questo si aggiunge la capacità di Paola Tavella di indicare, suggerire le soluzioni e le pratiche per riuscire ad liberarsi da una relazione difficile e poco edificante, rintracciando dentro di noi quell’io interiore che ci conduce alla libertà. Ed è innegabile l’attualità di questo tema, così sentito e profondamente vero.
Altro punto a favore de IL SESSO MAGICO sono i personaggi ben costruiti e molto avvincenti cui si aggiunge uno stile semplice, diretto e autoironico; anzi, ci sentiamo di affermare che la peculiarità del libro sia proprio lo stile che riesce a raccontare con un linguaggio semplice e lineare i sentimenti. Gli avvenimenti e le relazioni raccontate dalla scrittrice ci permettono di riflettere e analizzare il rapporto e le conseguenze che un sentimento come l’amore o l’amicizia ha su ognuno di noi. In una società d’oggi sempre più caratterizzata da rapporti senza sensazioni, dominata sempre più dal virtuale che snatura la bellezza di un incontro, questo libro riporta in primo piano l’importanza delle relazioni umane e della necessità di esserne consapevoli.
Editore: Sonzogno
Autore: Paola Tavella
Collana: Romanzi
Anno di pubblicazione: 2019
Prezzo: 16,00 euro