Il contrario di padre di Sebastiano Mondadori @ Manni Editori: il tentativo di riscrivere un rapporto.

Il contrario di padre è un romanzo scritto nel 2019 da Sebastiano Mondadori, edito da Manni e appartenente alla collana Pretesti: il tema trattato è il rapporto tra un padre, Geremia ed il figlio Giuliano da tutti chiamato Giulio.

Mondadori è uno scrittore affermato con diverse pubblicazioni alle spalle, al momento dirige la sua scuola di scrittura creativa Barnabooth con sede a Lucca; è stato insignito di diversi riconoscimenti tra cui il premio Strega nel 2010  con il romanzo Un anno fa domani.

Nel romanzo Il contrario di padre l’autore si concentra nell’analisi del rapporto padre-figlio, così legati ma così diversi, portando il lettore a riscoprirne le caratteristiche grazie a continui flashback della voce narrante.

La storia si apre con la telefonata ricevuta da Giulio in cui gli viene comunicata la morte del padre che ormai non vedeva da diversi anni e a cui non sa reagire.

Seppur inaffidabile, stravagante e non proprio ligio al dovere, Geremia provocava in Giulio una strana attrazione tanto che nell’estate in cui partirono insieme per le vacanze costruirono dei ricordi molto piacevoli.

Il carattere avventuroso del padre faceva riaffiorare in Giulio i tratti distintivi del suo personaggio letterario preferito, Huckleberry Finn, abilmente descritto da Mark Twain, tanto che Giulio, seppur non sempre concorde con l’atteggiamento poco maturo del padre che invece avrebbe dovuto essere un suo punto di riferimento, ripensa a quella estate come alla più della sua vita proprio per le bravate fatte insieme a Geremia.

Giulio, memore di quell’esperienza, porterà con sé questo dolce ricordo che però verrà poi oscurato dalla delusione profonda data dall’abbandono del padre Geremia: saltato sulla sua fiammante Giulia alla fine di quella vacanza, non farà più ritorno.

Come dovrebbe reagire dunque Giulio a quella notizia dopo aver sopportato per anni quell’enorme mancanza?

Il romanzo permette dunque al lettore di porsi in una posizione di riflessione in merito al rapporto di un padre con il proprio figlio e di quelle che dovrebbero essere delle garanzie e delle attenzioni che andrebbero riservate in occasioni importanti.

Geremia infatti non fu proprio un padre modello, eppure contribuì a rendere quell’estate magica e speciale, ponendo Giulio anche in situazioni pericolose ma intrise di emozioni ed adrenalina.

Il grande distacco ha tuttavia provocato in Giulio un cambiamento di atteggiamento nei confronti degli altri invitandolo ad avere poca  fiducia e ad essere schivo, nonostante lo abbia arricchito rendendolo capace di superare degli ostacoli grazie alle sue sole forze.

Il contrario di padre è dunque un modo di riscrivere un rapporto che ha imboccato una strada diversa, configurando la figura del padre come un fantasma che aleggia tra i membri della famiglia e che evoca tensioni e turbamenti pur avendo lasciato un ricordo indelebile di chi ha vissuto a  pieno momenti di energia positiva che non ripagano trent’anni di profonda assenza.

 

CASA EDITRICE: Manni Editori

AUTORE: Sebastiano Mondadori

COLLANA: Pretesti

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO: 14,00 euro

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF