In questi “Freschi di stampa” abbiamo pensato di mixare più argomenti: riflessione, food, benessere, natura, cucina e musica. Idee e spunti per vivere al meglio questa stagione.
Apriamo con una nuova idea editoriale che ha come intento quello di promuovere la filosofia del benessere; si tratta di una rivista che si chiama “Ossigeno Elements of life”. Un percorso di comunicazione/informazione con una mission precisa: accompagnare il cambiamento in corso nelle abitudini alimentari, attraverso quella che può essere definita come una guida pratica e culturale. Ossigeno è, infatti, un collettore di esperienze, di approfondimenti e analisi su ciò che è il benessere, inteso come equilibrio di corpo e mente, di attenzione alla salute e allo spirito. L’alimentazione naturale e consapevole intorno a cui ruota il progetto, diventa così nutrimento per lo spirito e il corpo attraverso letture dedicate all’arte, alla scienza, al viaggio, all’incontro di culture e naturalmente al cibo.
Ossigeno è un libro che si rinnova e si amplia nella periodicità delle sue pubblicazioni (sono previste uscite semestrali) e si presenta come contenitore di valori che appartengono alla collettività: alimentazione sana, cura della persona, equilibrio dello spirito, arte e bellezza, cultura e rispetto, movimento e sostenibilità. Con 160 pagine ricche di parole, foto, illustrazioni originali, ricette e contributi di esperti sui temi del vivere bene.
WARRIOR CATS. CREPUSCOLO di Erin Hunter
Con oltre 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo e un film animato in realizzazione da Alibaba Pictures, Warrior Cats è un successo internazionale che ha dato origine a una saga in grado di entusiasmare migliaia di lettori di tutte le età, diventando ben presto un fenomeno letterario. Ma questo romanzo è innanzitutto un’avventura che piacerà sicuramente a tutti i lettori che hanno sempre voluto sapere quali sogni di gloria possono passare per la mente del gatto di famiglia. Per tutti i fan entusiasti, arriva finalmente in libreria il quinto capitolo della seconda serie dei Warrior Cats con nuove avvincenti avventure. Dopo un viaggio estenuante, i quattro Clan dei gatti guerrieri hanno raggiunto il nuovo territorio e ristabilito i confini. Tutto sembra tornato alla normalità, ma la nuova «casa» nasconde parecchie insidie. Tra misteriosi avvelenamenti e attacchi di predatori, le passioni divampano all’interno dei Clan. Età consigliata : +8 anni; Sonda editore.
Mauro Ceruti Il tempo della complessità
Perché non riconosciamo più il mondo in cui viviamo? Perché il mondo ci appare lo stesso, ma anche completamente diverso: un mondo incomprensibile che funziona secondo logiche sconosciute? E perché in questo mondo nuovo accadono cose in grado di ribaltare destini e realtà in tempi e modi una volta impensabili? Sono alcuni dei temi affrontati in questo libro. In un percorso interdisciplinare, tra filosofia, sociologia, pedagogia, Mauro Ceruti tratteggia il “tempo della complessità”, il nuovo continente umano e la nuova epoca in cui ci troviamo a vivere. Un’epoca radicalmente diversa da tutte quelle che l’hanno preceduta. Mauro Ceruti è uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Raffaello Cortina Editore.
“Cen'è per tutti”
50 ricette per chi ama cucinare per tanti ospiti e mettere in tavola, come piatto forte, le relazioni e la convivialità. Con 10 ricette donate da rinomati chef, impreziosite da illustrazioni d’autore.
Non è un ricettario per “cuochi solitari”. “Cen’è per tutti” è invece un libro di ricette unico, adatto a chi ama avere sempre tanti amici seduti alla propria tavola. Un repertorio di piatti improntati alla convivialità, pensati per pranzi, cene, feste e altre situazioni dove gli ospiti siano numerosi. Gli ingredienti – per minimo 8 persone ma scalabili all'infinito – permettono di sperimentare una cucina gioiosa e golosa, lasagne grande formato, spezzatini luculliani, frittate smisurate.
Non è la solita zuppa! Ogni piatto è un racconto: in ogni ricetta (qui l'indice) infatti “vive” una storia raccontata da “Cena dell'Amicizia”, la storica associazione milanese i cui volontari dal 1968 cucinano per le persone senza dimora e si siedono a tavola con loro. L’ingrediente magico sono proprio le storie – esilaranti o commoventi ma sempre vere – che accompagnano le ricette e da cui emerge l'umanità di persone a cui la vita spesso ha negato anche un pasto caldo. Leggi ad esempio la ricetta della “Pasta scordata al pesto rosso”.
Ecco i 10 chef che hanno donato le loro ricette esclusive: Allan Bay, Stefano Cerveni, Enrico Crippa, Juan Lema, Pietro Parisi, Alessandro Rapisarda, Simone Rugiati, Claudio Sadler, Fabiana Scarica, Viviana Varese. A ogni ricetta è abbinato un vino. Le illustrazioni sono di: Davide Abbati, Sara Ciprandi, Chiara Dattola, Ale Giorgini, Anna Godeassi, Federico Maggioni, Simone Massoni, Francesco Poroli, Marco Goran Romano, Guido Scarabottolo.
“Cen'è per tutti. 50 ricette conviviali per chi ha tanti amici”, a cura di Cena dell'Amicizia, Altreconomia edizioni, 192 pagine, 14,50 euro. Altreconomia edizioni. Da marzo in libreria e su altreconomia.it
La chef di Marie N.Diaye
La cucina come una straordinaria avventura conoscitiva. Una scrittura magistrale, un viaggio affascinante attraverso ciò che unisce il piacere dei sensi al mistero dello spirito. Il narratore racconta la vita e la carriera della Chef, una cuoca divenuta un mito e di cui lui stesso è stato assistente e perdutamente innamorato. Al centro del racconto, la cucina è vissuta come un’avventura spirituale. Non che il piacere e il corpo ne siano esclusi: ma sono gli strumenti di un viaggio. La Chef è una donna estremamente pragmatica eppure sempre protesa verso un orizzonte di purezza. La prosa di Marie Ndiaye avvolge il lettore nel fascino ipnotico dei gesti infiniti, minimi, precisissimi delle mani che preparano un banchetto. Le pieghe dell’animo della Chef sono scandagliate con una determinazione calma, capace di dissolvere la penombra che vi si annida. Per svelarci una protagonista struggente, estrema, insieme malinconica e sensuale, grandiosa come i suoi piatti.
ROMANZO BOMPIANI Pagine 320 In libreria 4 aprile Prezzo 18,00 €
Le parole dei fiori. UN ALFABETO DELLA LINGUA DELLE PIANTE Isabel Kranz
Un viaggio originale e magnificamente illustrato tra i significati che attribuiamo ai fiori, da sempre tra i simboli più amati. Anche se i fiori non possono parlare, hanno molte storie da raccontare. Fin dai tempi più remoti l’uomo ha associato un significato ai fiori. E verso la fine del XVIII secolo si diffusero opere che ne codificavano le regole per permettere agli spasimanti di scambiarsi segreti messaggi d’amore, altrimenti proibiti dalle castigate convenzioni dell’epoca. Kranz recupera questa tradizione e ne segue gli sviluppi fino ai nostri giorni attraverso libri, film e opere musicali. Propone quindi, in ordine alfabetico, un elenco di settantasette fiori particolarmente ricchi di rimandi: dalla “American Beauty”, una conturbante rosa omonima del film di Sam Mendes, alla più casta verbena, col suo vescovile viola, passando per la misteriosa Dalia nera, al centro del famoso noir di James Ellroy, il giglio parlante di Alice attraverso la specchio e il papavero, il cui lattice ha indotto molti a credere ai “paradisi artificiali”. Ogni fiore, a cui è dedicata una pagina, dischiude un piccolo scrigno di curiosità e fantasia, e tutti insieme aprono le porte di un giardino delle meraviglie da esplorare senza fretta, lasciandosi conquistare dalla bellezza.
BOMPIANI OVERLOOK Pagine 176 In libreria 18 aprile Prezzo 24,00 €
L’ULTIMO SINGOLO DI LUCIO BATTISTI Romanzo di Adriano Angelini Sut
La Roma del secolo scorso vista con gli occhi di tre famiglie. Dagli anni'50 al 2000, alla fine cioè di quel XX secolo che tutto ha trasformato, anche la capitale d'Italia. Anno oltre il quale nulla sarà più come prima. È la storia dei Leoni, famiglia di ebrei romani scampati alle persecuzioni naziste, veri eredi e rappresentanti della più antica tradizione capitolina. È la storia degli Antei, nonno gerarca fascista e figlio architetto silenziosamente scivolato nelle tranquille fila dei palazzinari DC. È la storia dei De Santis, famiglia di immigrati abruzzesi che, assorbiti dalla romanità, vanno a ingrossare le fila di quel ceto medio che ha fatto grande l'Italia, negli anni'60 e '80 del doppio boom economico. È la storia dei figli di queste tre famiglie, le cui vite s'incroceranno. Romano e Clarissa Antei. Natale, Rosa e Giovanna De Santis. Saul e Simone Leoni.
Una storia per certi versi al maschile. Romano Antei, Natale De Santis, Saul e Simone Leoni infatti sono i protagonisti veri di questa epopea che parla di una città che cambia, assorbe, ama, odia, coccola, vizia, deturpa, che lascia segni indelebili sulle vite di ognuno, sulle loro scelte: Romano abbracciando la causa del nonno gerarca e iniziando un percorso di militanza nel terrorismo nero degli anni'70. Saul sposando Rosa De Santis e calandosi totalmente in una vita di lavoro e soddisfazioni piccolo borghesi. Simone trovando nell'amore per Israele la sua missione di vita. Natale inseguendo il sogno di una vita: diventare un cantante. Soprattutto, conoscere il suo mito, Lucio Battisti. Gaffi Editore.
*Immagine dell'articolo tratta dal sito style24.it