GLI ERRORI DI COCCODRILLO – TANDEM, due storie che viaggiano insieme, Editrice il Castoro

Gli errori di coccodrillo, scritto da Barbara Pumhosel e illustrato da Silvia Fabris, fa parte della nuova collana della casa editrice Il Castoro Tandem, due storie che viaggiano insieme, ideata e curata da Lodovica Cima con l'intento di accompagnare i primi lettori nel loro viaggio verso il piacere di leggere.

Ogni libro contiene due storie: una breve e molto semplice scritta in stampatello maiuscolo, l’altra più lunga e articolata scritta in stampatello minuscolo. Il carattere utilizzato per entrambe le storie è il sassoon, un font ad alta leggibilità studiato appositamente da due designer inglesi per facilitare la lettura e avvicinare i più piccoli alla scrittura.

La storia breve che apre il libro s’intitola Salti e voli e ci racconta  del risveglio mattutino di Crocco coccodrillo e del suo divertente tragitto verso la scuola. Lungo la strada il piccolo coccodrillo incontra gli uccellini, la rana, il serpente e una volta arrivato a scuola si diverte a raccontare ciò che ha visto alla maestra e ai compagni. Il testo, scritto in carattere maiuscolo, è molto chiaro e semplice, corredato delle allegre e coloratissime immagini e adatto ai bambini di 5/6 anni.

La storia lunga s’intitola Errore l’eroe, è scritta in stampatello minuscolo ed è riccamente illustrata. Al centro della storia c'è questa volta il quaderno di Crocco coccodrillo, dove, insieme a tante nuove parole, fioriscono belli, avventurosi, sorprendenti, noiosi errori di ortografia dai quali nascono nuove storie e nuove avventure per Crocco e i suoi compagni di scuola.

Le storie sono di Barbara Pumhosel e si integrano perfettamente con le semplici e colorate illustrazioni di Silvia Fabris. Il primo racconto, molto breve e di facile lettura, può favorire il passaggio dalla scuola d’infanzia a quella primaria: è perfetto per cominciare a leggere senza perdersi d’animo. Il secondo racconto, più lungo, ricco di contenuti e maggiormente strutturato, va bene per i bambini un po’ più grandi che hanno ormai acquisito una certa sicurezza nella lettura e nella scrittura. Il libro è in formato tascabile e questo lo rende facilmente fruibile e trasportabile dai più piccoli.

L’obiettivo di questo nuovo progetto della Castoro è sempre quello, vivamente condiviso,  di creare dei nuovi, piccoli lettori che lo rimangano per tutta la vita. 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF