Tacite è un gatto nero comune, placido e serio.
Tacite si innamora della bella Brulhe, gatta d’angora, fresca come il vento di primavera.
Questo è l’inizio di Cuore di neve, una piccola e intensa favola moderna, scritta da Christian Bobin, poeta e romanziere francese ed edita da Elledici.
Bobin ha scritto una storia delicata e tenera, la storia di un amore che a un certo punto si spezza, vuoi per i capricci del cuore di Brulhe, vuoi per la rassegnazione del placido Tacite.
Il buio circonda così il nostro quieto gatto nero, sembra divorarlo, anche se Tacite quel buio lo conosce fin da bambino: quando i suoi genitori perdono entrambi il lavoro, il piccolo Tacite scopre come le tenebre possano entrare improvvisamente nella vita emarginando chi ci finisce dentro.
Ecco forse perché quando Brulhe lo lascia, Tacite non sembra sconvolto da tutta quell’oscurità che lo avvolge, anzi: forse è il piccolo Tacite che prende in mano la situazione e fa in modo che l’adulto abbandonato si adatti a sopravvivere alle tenebre e a quel cuore ormai cieco che si spegne giorno dopo giorno nel suo petto.
Ma – perché in tutte le favole c’è un ma – arriva il momento del risveglio, quasi fosse un miracolo: la neve imbianca la notte della vigilia e un piccolo fiocco risveglia il cuore di Tacite, che all’improvviso torna a battere, vincendo quel buio feroce al punto che torna a risplendere come se al centro del petto non batta un semplice cuore, ma un sole luminoso.
E quella luce contagia e arriva ovunque.
Bobin, con una scrittura tenue, racconta una storia piena di simboli come d’altronde lo sono tutte le favole.
Cuore di neve è un perfetto racconto natalizio che porta tutti, bambini e adulti, a riflettere sulle relazioni e la cura che esse richiedono, sul potere che ognuno ha di rinascere e sulla forza che si risveglia quando questa rinascita si attua.
Il messaggio che sembra giungere alla fine e che oggi appare dimenticato è il perdono, innanzi tutto verso se stessi e i propri limiti e imperfezioni, e poi verso gli altri, anche e soprattutto verso quelli che in qualche modo ci hanno ferito.
Perché è solo così, ricordando l’amore e riconoscendo quanto questo sia importante a prescindere da come è terminato, che si può rinascere e tornare ad amare se stessi e gli altri.
EDITORE: Elledici
AUTORE: Christian Bobin
COLLANA: Meditare
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO: 7,50 euro