Teatro degli Audaci: verso una nuova stagione

Si svolgerà il 12 settembre alle ore 19 la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Teatro degli Audaci, un teatro che abbiamo conosciuto l’anno scorso quando il Teatro, affiancando alla produzione comica un promettente omaggio a Beckett (Finale di Partita) aveva cominciato ad aprirsi alle drammaturgie più interessanti.
Uno sforzo che porta alla sua terza stagione teatrale del Teatro appartenente al Terzo Municipio, sito in Via Giuseppe De Santis, 29 – Roma (zona Porta di Roma) e che conferma l’intenzione di reale crescita di questo spazio che premierà sia nuove proposte e giovani talenti, oltre a molti volti noti del teatro.
Un percorso di crescita che la redazione di Gufetto ha visto svolgersi fino a questo momento e che seguirà durante la prossima stagione

Fra le novità alcuni “eventi speciali” con alcuni dei più noti protagonisti del panorama artistico italiano, come Rocco Papaleo in UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE e il trio al femminile composto da Iva Zanicchi, Corinne Clery e Barbara Bouchet in TRE DONNE IN CERCA DI GUAI.
Vediamo quali sono le novità della stagione, scorrendo il calendario.
Dal 01 al 04 ottobre 2015 anticipa la stagione CONDANNATO A MORTE. THE PUNK VERSION di Davide Sacco, tratto dal testo di Victor Hugo (vedi la recensione di Antonio Mazzuca) “Ultimo giorno di un condannato a morte” e interpretato da Orazio Cerino, che va oltre la rappresentazione scenica e trova il patrocinio di Amnesty International e del Giffoni Film Festival. Non solo un anticipo di stagione ma anche una sorpresa per tutti gli abbonati del Teatro degli Audaci, che potranno assistere gratuitamente a questo spettacolo.
Il cartellone viene inaugurato l’8 ottobre da Attilio Fontana e Siddhartha Prestinari, in scena fino all’11 ottobre con il loro SIRENE CONFUSE, per poi proseguire con nuove collaborazioni come quella con il Teatro dei Saitta ne IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello e quella con Mario Scaletta in veste di autore e regista agli Audaci con le commedie STRANI MA NON TROPPO, NEMICI INTIMI e ROMANI SI NASCE ITALIANI SI DIVENTA, quest’ultima con Gianfranco D’Angelo. Sempre di Scaletta è anche l’adattamento al testo di TRE DONNE IN CERCA DI GUAI.
Tra i nuovi inserimenti in cartellone c’è anche Mario Antinolfi con FILUMENA MARTURANO, il grande classico di Eduardo De Filippo. Continuano le collaborazioni già consolidate, come nel caso di Nicola Canonico, quest’anno in scena con IL NUOVO PAPÀ AL CUBO scritto da Antonio Grosso. Sempre presente l’affiatata Compagnia degli Audaci, sul palco con il già acclamato RUMORI FUORI SCENA e con altre nuove e divertenti commedie, tra cui DADDY BLUES che farà trascorrere al pubblico piacevoli serate e un Capodanno speciale a teatro.
Torna ad aprirsi il sipario per NOVECENTO di Alessandro Baricco, gioiello di Flavio De Paola con il quale sarà in tournée in Sicilia. Luca Giacomozzi firma testo e regia delle due commedie TUTTI A BORDO e SAPORE DI MARE, quest’ultima, dal 05 al 22 maggio 2016, conclude la stagione teatrale e saluta l’arrivo dell’estate.

Qui i dettagli della Stagone teatrale completa

Il Teatro propone anche una programmazione per i più piccoli: la stagione del Teatro Bambini, dal 14 novembre 2015 al 19 marzo 2016, dedicata al pubblico dei più giovani e alle famiglie con immancabili classici e meravigliose sorprese affidate all’esperienza della Compagnia Nomen Omen.

Teatro degli Audaci
Via Giuseppe de Santis, 00139 Roma
Vedi Mappa

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF