Sopra di me il diluvio, opera coreografica di Enzo Cosimi, al Teatro Vascello di Roma

Andrà in scena dal 28 ottobre al 1 novembre 2015 presso il Teatro Vascello di Roma, l'opera coreografica Sopra di me il diluvio di Enzo Cosimi, vincitore del premio Danza&Danza 2014, nonchè produzione Italiana dell'anno, con il sostegno per le residenze di  Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Arteven, Milano Teatro Scuola Paolo Grassi, Abruzzo Circuito Spettacolo.

 

Come afferma il coreografo Enzo Cosimi: "Dopo la creazione Welcome to my world, dedicato all’idea della fine del mondo, del verificarsi di una nuova Apocalisse, prendo nuovamente ispirazione dal rapporto doloroso dell’Uomo con la Natura nella società contemporanea.

Ripensare l'opera come un luogo di magia e di perdita di certezze. Dare spazio ad un'arte della coreografia  che contenga una componente tecnica rigorosa,  sperimentale, attraverso la quale indirizzare una riflessione sul mondo in cui viviamo in rapporto alla Natura e a percepirlo in termini sensoriali.

Esaurito il paradigma della postmodernità, si ipotizza l'apparire di un Nuovo Uomo che si affaccia ad un paesaggio arcaico, tribale di cui il continente africano rappresenta l'emblema. Un'Africa urlata, violata che, nonostante i massacri senza fine  a cui è sottoposta da sempre, riesce a restituirci una visione di speranza.

Anche questo lavoro, come Welcome to my world, focalizzerà una scrittura di danza scarna, ossuta, un campo percettivo vuoto in cui si vive in uno stato irreale, visionario. Partiture di gesti, movimenti, in apparenza semplici ma che riportano alla complessità del lavoro sulla "presenza", sull'atto performativo, sulla percezione del sistema nervoso a discapito di quello  muscolare. Amplificare in scrittura coreografica fenomeni naturali che tendiamo a considerare scontati e renderli visivamente  come campi che sconfinano verso una spiritualità laica, una metafisica del corpo, un pellegrinaggio di meditazione".

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF