Per scoprire tutte le nostre recensioni sugli spettacoli del Fringe 2015, clicca qui.
Troverai i commenti agli spettacoli più significativi della rassegna.
In particolare, la Redazione Teatro ha commentato i seguenti spettacoli
#DeCamera – come i social network ci hanno cambiato la vita
1915. Ortigara. La legge della sopravvivenza
33
Album Toi, Mon Miroir
All-in
Ammazzali
Angelo della gravità (un’eresia)
Anna O (parte 1)
Anselmo e Greta
Antiglobal Odissea
Barrique – Premier chapitre
Be here
Buonanotte, tesoro!
Canzoni sull’orlo di una crisi di nervi
Cara Utopia
Come d’autunno
Condannato a morte. The Punk Version
Cute
Dr. Jekyll e Mr. Hyde, the strange show
Drug Queen
Eureka. Processo al soldato che uccise un genio
Fak Fek Fik – Le tre giovani- Werner Schwab
Family day. Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò
Giardino
Giuliano Guazzetti che perse la guerra
Guerriere. Tre donne nella Grande Guerra
Il matrimonio di Don Cristobal e Donna Rosita
Il pasto degli schiavi
Immota Manet – resta immobile
L come Alice
La conferenza
La signora del blues. Vita di Billie Holiday
La vera vita del cavaliere mascherato
L’albero storto – una storia di trincea
L’uomo dei finali
Luxuriàs – Lost in lust
Miasmi
Monsieur David: “A piedi non inquino”
Nell’oceano del mondo
Nina Mala
Ninetta e le altre – Le marocchinate del ‘44
Point of view
Promemoria. Monologo per persona sola
Que solo quiero despertarte
Rosadilicata
SaturAzione
Senza incrociazioni
S’ignora
The hideout
Tuoni
Vaghe donne. L’amore ai tempi della peste
Xenofilia