PREMIO REBU’ per compagnie campane: c’è tempo fino all’11 giugno

Il “Teatro TRAM”, la rassegna di spettacoli “Classico Contemporaneo” e l’Associazione “Teatro dell’Osso” bandiscono il Premio “Rebù” per il sostegno produttivo di spettacoli teatrali inediti, ispirati alla drammaturgia classica, da rappresentarsi ad agosto 2017 nell’ambito della quarta edizione di “Classico Contemporaneo” (presso il Chiostro di San Domenico Maggiore a Napoli) e nel corso della Stagione 2017/2018 del Teatro TRAM.
Il regolamento completo è scaricabile integralmente su www.teatrotram.it!

Il Premio, ideato e diretto dal Direttore Artistico del TRAM Mirko Di Martino, si articola in due sezioni:
“Spettacoli” e “Monologhi”.

Alla Compagnia vincitrice della sezione “Spettacoli” verrà assegnato un premio di produzione di € 1000, alla Compagnia vincitrice della sezione “Monologhi” verrà assegnato un premio di produzione di € 500. Inoltre, le Compagnie potranno utilizzare gratuitamente i locali del TRAM per le prove degli spettacoli.
Il progetto nasce per sostenere le Compagnie teatrali, non solo quelle più giovani, stimolando la riscoperta dei testi classici in quanto portatori di valori contemporanei. C’è tempo fino all’11 giugno 2017 per inviare la candidatura.
“In un periodo difficilissimo per il teatro”, dice Mirko Di Martino, “mentre i fondi pubblici diminuiscono e si concentrano nelle mani di pochi, mentre i teatri chiudono e le sale si svuotano, mentre gli enti che dovrebbero promuovere la cultura non fanno altro che promuovere se stessi, noi lanciamo un’iniziativa concreta, un sostegno economico reale alle giovani compagnie. I tre enti che sostengono il progetto sono assolutamente privi di finanziamenti pubblici e non ricevono contributi di alcun tipo, eppure hanno deciso di scommettere sugli artisti territorio, sulla capacità di fare rete, sulla qualità di progetti che riescano ad aumentare la risposta del pubblico”.

Alcuni dettagli dal Bando
Possono partecipare al Premio esclusivamente gli artisti e le Compagnie teatrali professionali operanti a Napoli e in Campania. È possibile partecipare a tutte e due le sezioni del Premio inviando una sola proposta per ciascuna sezione. Gli spettacoli dovranno essere rigorosamente inediti e mai rappresentati.
Per la sezione spettacoli, tra tutti i progetti pervenuti, ne verranno selezionati fino a un massimo di 5. Le Compagnie prescelte verranno invitate al TRAM a discutere del progetto con la Direzione del Premio. Infine, entro il 20 giugno,verrà proclamato il progetto vincitore.
I progetti delle restanti 4 Compagnie saranno comunque valutati per un eventuale inserimento nella Stagione del TRAM o nella Rassegna Classico Contemporaneo.
Alla sezione “Monologhi” possono partecipare esclusivamente monologhi di durata non superiore ai 15 minuti, basati su drammaturgie originali, che reinterpretino in chiave contemporanea un personaggio o un’opera di un autore classico (a titolo di esempio, si veda lo spettacolo “Time Machine Shakespeare” presentato dal Teatro dell’Osso nell’ambito di “Classico Contemporaneo” 2016).

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro domenica 11 giugno 2017 all’indirizzo email: premiorebu@gmail.com specificando nell’oggetto “Premio Rebù Monologhi – (titolo del progetto)”.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF