L’ITALIA DEI VISIONARI 2018: bando aperto fino al 20 dicembre 2017!

C’è tempo fino a mercoledì 20 dicembre 2017 per partecipare alla terza edizione del bando “L’ITALIA DEI VISIONARI 2018” destinato ai singoli artisti e alle compagnie professionali emergenti e indipendenti gruppi che abbiano prodotto o stiano per produrre un nuovo lavoro.
Per la selezione delle opere verranno formati in ognuna delle città coinvolte nel progetto, di un gruppo di spettatori locali (circa 30 in ciascuna città), detti “I Visionari”, cioè persone che non sono ad alcun titolo “addetti-ai lavori”, ma cittadini appassionati o incuriositi dal teatro o dalla danza.
Di seguito tutte le info del Bando.

Dopo il grande successo delle due edizioni del bando l’ITALIA DEI VISIONARI, che ha raccolto lo scorso anno oltre 280 progetti su tutto il territorio nazionale, CapoTrave / Kilowatt nell’ambito del progetto europeo “Be SpectACTive!” (Sansepolcro – AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), ACS Abruzzo Circuito Spettacolo (Teramo), Nuovo Teatro Faraggiana (Novara), Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie (Livorno), TiPì Stagione di Teatro Partecipato (San Felice sul Panaro, MO), Utovie Teatrali (Macerata), Associazione Sosta Palmizi (Cortona AR), Progetto Fertili Terreni Teatro di Torino, formato da ACTI Teatri Indipendenti, Ass. Il Cerchio di Gesso, Tedacà e il Mulino di Amleto lanciano la terza edizione del bando L’ITALIA DEI VISIONARI.

Il bando, destinato ai singoli artisti e alle compagnie professionali emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing art, si rivolge a tutti i tipi di gruppi, sia associazioni, cooperative o altro, sia gruppi informali e singoli artisti, esclusi i gruppi amatoriali e i saggi di laboratorio e non pone limiti anagrafici.
Al bando, nato per valorizzare il lavoro di singoli artisti e di gruppi formali e informali operanti su territorio nazionale, che portano avanti una ricerca in ambito teatrale, possono partecipare tutti i singoli e i gruppi che abbiano prodotto o stiano per produrre un nuovo lavoro, intendendo con questa definizione uno spettacolo che abbia debuttato o debutterà nel periodo compreso tra gennaio 2017 e l’estate 2018.

La modalità di selezione per i progetti vincitori, elaborata dal regista e drammaturgo Luca Ricci nel 2007 all’interno del Kilowatt Festival di Sansepolcro, prevede la formazione, in ognuna delle città coinvolte nel progetto, di un gruppo di spettatori locali (circa 30 in ciascuna città), detti “I Visionari”, cioè persone che non sono ad alcun titolo “addetti-ai lavori”, ma cittadini appassionati o incuriositi dal teatro o dalla danza.

I diversi gruppi di Visionari lavoreranno in completa autonomia rispetto agli altri gruppi e vedranno tutti i materiali video pervenuti, per arrivare a selezionarne alcuni per la programmazione 2018 di ciascuno degli enti/teatri/festival coinvolti, nello specifico:
9 spettacoli a Kilowatt Festival Sansepolcro,
1 a Le Città Visibili Rimini,
2 presso le sedi programmate da ACS Abruzzo Circuito Spettacolo,
6 al Teatro Civico Faraggiana di Novara,
1 al Little Bit Festival di Livorno,
1 per TiPì – Stagione di Teatro Partecipato,
1 per Utovie Teatrali,
1 per Associazione Sosta Palmizi, rassegna di danza contemporanea ad Arezzo,
3 per Progetto Fertili Terreni Teatro a Torino.

Per la partecipazione al bando è necessario iscrivere lo spettacolo sul portale www.ilsonar.it entro e non oltre mercoledì 20 dicembre 2017, seguendo le istruzioni riportate allo specifico link in home page “L’Italia dei Visionari 2018”.
I risultati delle selezioni de “L’Italia dei Visionari” saranno resi noti sui siti dei partner partecipanti, alle compagnie che lo richiederanno sarà inviata una breve scheda con le impressioni de “I Visionari” in merito al loro lavoro.
Ai gruppi selezionati sarà garantito un adeguato cachet per l’acquisto dello spettacolo.

Per ogni informazione si rimanda alla visione del bando, che è possibile scaricare dal sito www.kilowattfestival.it

Info:
Associazione culturale
CapoTrave / Kilowatt

Associazione Culturale CapoTrave / Kilowatt
Via della Misericordia 19 – 52037 Sansepolcro (AR)
CF 91006020514 – PI 01801830512

Per informazioni:
litaliadeivisionari@gmail.com
Tel. 0575.733063 mob. 339.4074895

INFO PRESS:
Elena Lamberti
ufficio.stampa@kilowattfestival.it
cell 3495655066

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF