FORO DI CESARE, un nuovo viaggio nella storia dell'antica Roma

Dal prossimo 25 aprile fino al 1 novembre 2015 sarà possibile godersi una passeggiata tutta speciale attraverso la storia del Foro di Cesare. Il progetto, a cura di Piero Angela e Paco Lanciano, riprende lo straordinario successo dello scorso anno con lo spettacolo sul Foro di Augusto.

Gli spettatori saranno accompagnati dalla voce di Piero Angela e da filmati e ricostruzioni fatti ad hoc per rivivere la Roma al tempo di Giulio Cesare. Parallelamente si potrà rivivere anche il percorso sul Foro di Augusto e sarà quindi possibile assistere ai due spettacoli tutte le sere a partire dal 25 aprile fino al 1 novembre acquistando i biglietti al numero 060608. Inoltre, grazie ad appositi sistemi audio con cuffie gli spettatori potranno ascoltare la musica, gli effetti speciali e il racconto in ben 8 lingue.

Lo spettacolo sul Foro di Cesare consisterà in un percorso itinerante in quattro tappe per una durata complessiva di 50 minuti. L’accesso avverrà attraverso la scala collocata nei pressi della Colonna Traiana. Gli spettatori attraverseranno il foro di Traiano su una passerella realizzata appositamente per l’evento e poi percorreranno la galleria sotterranea (aperta per la prima volta dopo gli scavi del secolo scorso) fino a raggiungere il foro di Cesare . Il racconto di Piero Angela partirà dalla storia degli scavi realizzati negli anni 30’ del novecento per la realizzazione di via dei Fori Imperiali. Partendo dai resti del Tempio di Venere si potrà rivivere l’emozione della vita ai tempi di Roma antica e attraverso l’ausilio di ricostruzioni e filmati riappariranno le “taberne “dell’epoca, cioè gli uffici e i negozi del Foro.

Un vero e proprio viaggio nel tempo, assolutamente da non perdere, che ci porterà a conoscere meglio una parte importante della lunghissima storia di Roma che proprio il 21 aprile del 2015 compie 2778 anni.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF