Livello 4 – Associazione Culturale in collaborazione col Comune di Valdagno istituisce nell'anno 2021 la decima edizione del festival CRASHTEST dedicato ad opere di Teatro contemporaneo,
di ricerca, sperimentazione, performance. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di offrire alle compagnie o artisti teatrali emergenti uno spazio dove esporre i propri lavori, favorendo la diffusione e il confronto tra i nuovi soggetti del teatro, a livello nazionale ed internazionale. Scopri le edizioni 2018 e 2017.
CRASHTEST nasce con la volontà di essere un'occasione di scambio e scoperta culturale per il territorio, un moto artistico, una ricerca di reciprocità tra le persone e le arti.
Leggi il Bando completo
BANDO CRASH TEST 2021: una LESA REALTA'
La decima edizione di CRASHTEST porta il titolo LESA REALTÀ.
- Sono ammesse produzioni recenti di compagnie professionistiche o singoli artisti residenti in territorio europeo.
- È possibile concorrere con un solo lavoro. Non saranno accettati lavori in forma di studio, ma solo spettacoli in forma definitiva.
- È esclusa la partecipazione alle produzioni amatoriali. È esclusa la partecipazione alle produzioni che hanno debuttato prima del 2017.
BANDO CRASH TEST 2021 COME PARTECIPARE
I progetti dovranno pervenire all'ente organizzatore compilando il modulo di iscrizione completo di curriculum, scheda artistica e tecnica del progetto e link a video integrale dello spettacolo (insindacabile) dal sito www.crashtestfestival.it/iscrizione.
Agli artisti selezionati verranno richiesti in seguito ulteriori materiali utili alla promozione dell'evento.
La compilazione del modulo dovrà avvenire entro e non oltre il 15 marzo 2021.
I candidati, compilando e inviando il modulo d'iscrizione si impegnano ad accettare il presente regolamento in tutte le sue parti.
Non sono previsti costi d'iscrizione.
Ai finalisti saranno garantiti vitto e alloggio per i giorni del festival, e un cachet fisso di 1000 € lordi a spettacolo.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare l'organizzazione all'indirizzo info@crashtestfestival.it.
BANDO CRASH TEST 2021 MODALITÀ DI SELEZIONE
L'ente organizzatore, presa visione di tutti i materiali ricevuti, selezionerà i quattro finalisti, che saranno chiamati ad esibirsi nelle serate del 10 e 11 settembre 2021, presentando il proprio lavoro a Valdagno (VI).
I nomi delle compagnie selezionate verranno comunicati alla fine di aprile 2021.
In tale data tutti i partecipanti verranno informati dell'esito delle selezioni. I nomi verranno inoltre pubblicati sul sito www.crashtestfestival.it (come tutte le altre informazioni utili).
Date e orari di spettacolo saranno stabiliti dall'ente organizzatore e saranno insindacabili.
Una volta che le compagnie finaliste avranno confermato la loro partecipazione, il ritiro per qualsiasi motivo comporterà il pagamento di una penale pari all'ammontare del cachet.
Agli artisti finalisti si chiede inoltre di rimanere a Valdagno per l'intera durata del concorso (10-12 settembre); questa per noi è una condizione necessaria, poiché lo spirito del festival sta nella condivisione del lavoro, delle idee, delle esperienze.
BANDO CRASH TEST 2021 CRITERI DI SELEZIONE
In prima istanza, la commissione verificherà la veridicità dei dati sottoscritti e la completezza dell'iscrizione. Dichiarazioni mendaci o iscrizioni manchevoli comporteranno l'automatica esclusione dal concorso.
Gli spettacoli candidati saranno valutati sulla base dei seguenti criteri:
- qualità del progetto;
- aderenza al tema;
- originalità ed efficacia dei linguaggi;
- conformità alle finalità del festival.
BANDO CRASH TEST 2021LABORATORI
CRASHTEST vuole offrire un'occasione di confronto con il territorio. A questo scopo sarà richiesto agli artisti partecipanti di condurre un laboratorio aperto a tutti della durata di 1 ora e 30', nella giornata di domenica 12 settembre. Le modalità del workshop si concorderanno con l'ente organizzatore a selezione effettuata. Questa proposta, essendo un servizio offerto al pubblico, è gratuita. Chiediamo pertanto alle compagnie coinvolte di condividere lo spirito di incontro libero e di trasmissione culturale proposti dal festival. Gli incontri laboratoriali si terranno presso la Sala Marzottini, a Valdagno. Date ed orari saranno comunicati unitamente a quelli degli spettacoli.
Al termine della giornata di laboratori, i finalisti saranno chiamati a partecipare ad un evento di audience development intorno ai linguaggi del teatro.
ESIGENZE TECNICHE
L'ente organizzatore mette a disposizione una scheda tecnica base, in allegato.
È comunque possibile, per chi lo desideri, aggiungere maggiore attrezzatura autonomamente, a proprio carico e nei tempi di montaggio dedicati, comunicandolo preventivamente all'ente organizzatore. Ogni compagnia avrà a disposizione il palcoscenico per 3 ore nella giornata del proprio spettacolo, seguendo il calendario indicato dall'ente organizzatore.
L'ente organizzatore mette a disposizione un tecnico di supporto per le fasi di montaggio e smontaggio. È obbligatorio che ogni partecipante abbia un proprio tecnico autonomo. Data la presenza di più spettacoli nella stessa serata, si concorderanno le modalità di allestimento più agili tra i finalisti e l'ente organizzatore.
BANDO CRASH TEST 2021 MENZIONI
Ai quattro spettacoli finalisti verrà richiesto di riportare in tutti i materiali promozionali, nulla escluso, e in ogni futura rappresentazione la dicitura: SELEZIONE FESTIVAL CRASHTEST 2021. Durante la serata di domenica 12 settembre 2021 verranno assegnate due menzioni speciali: il Premio del Pubblico CRASHTEST 2021, ottenuto dalla media dei voti espressi dagli spettatori, e il Premio CRASHTEST 2021, conferito da una giuria di esperti insieme al team di giovani critici. Entrambe le menzioni non prevedono un premio in denaro.
Livello 4 – Associazione Culturale
Livello 4 è un collettivo teatrale fondato a Valdagno (Vicenza) nel 2010 da Alessandro Sanmartin, Giorgia e Riccardo Peruzzi, con lo scopo di contagiare attraverso le arti ed offrire alternative culturali nel territorio.
L'associazione porta avanti congiuntamente tre vocazioni: la compagnia teatrale, l'organizzazione di eventi culturali e la formazione teatrale nelle scuole e in altri contesti.
Tutte le info su: http://www.livelloquattro.it/bio