BAMBINA MIA@Centrale Preneste Teatro

Sul palco la scenografia è molto semplice: tre pannelli bianchi disposti l’uno accanto all’altro che, grazie alle bellissime proiezioni video di Fabio Traversa ci portano nel mondo incantato di Mia, una bambina speciale, come lo sono tutti i bimbi, che passeggiando nel parco con la sua mamma riesce a giocare con piccole cose come le foglie cadute a terra, gli insetti e girovagando tra gli alberi le capita d’incontrare una fata grazie alla quale riesce ad esaurire il sogno di volare. La fata a passi di danza cercherà di avvicinare Mia e portarla nel suo mondo incantato.

I tre pannelli bianchi, come per magia, da bosco si trasformano nella cameretta di Mia e in cielo azzurro dove Mia si perderà in volo insieme alla fata. Davvero belle e coinvolgenti le immagini di Mia in volo e ancora di più i momenti di gioco tale due protagoniste che sembrano davvero danzare insieme. 
Curati e ben fatti anche i costumi che rendono Mia, con il suo vestitino bianco ricamato, una bimba di altri tempi e la fata una sorta di albero che prende vita.

Sopra tutto domina la poesia, la bellezza della natura e del mondo visti dagli occhi di una bambina. BAMBINA MIA risulta essere un mix perfetto di teatro dal vivo, danza e tecnologia, grazie alla quale il lavoro delle due bravissime attrici/performer viene ulteriormente amplificato e diviene fruibile da un pubblico variegato di grandi e piccini.

Info
BAMBINA MIA
Compagnia Ruotalibera Teatro
Con: Monia Marini e Simona Parravicini
Drammaturgia e regia: Tiziana Lucattini
Drammaturgia video e collaborazione alla regia: Fabio Traversa
Collaborazione artistica e proposte musicali: Massimo Cusato
Composizione visual e postproduzione: Momchil Alexiev
Costumi: Monica Crotti, Massimo Cusato e Paola Romoli Venturi
Disegno luci: Martin Beeretz
Organizzazione e promozione: Paola Meda e Serena Amidani
Foto di scena: Patrizia Lucattini
www.ruotalibera.eu

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF