Ad aprire ieri sera, 8 ottobre, la nuova programmazione del Teatro degli Audaci, "SIRENE CONFUSE", originale spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Siddhartha Prestinari ed Attilio Fontana.
Prenotando come LETTORI DI GUFETTO, è possibile ottenere uno SCONTO RIDUZIONE sui biglietti a 12 euro (invece di 18)!
"Sirene confuse" sono le donne tutte, quelle che il personaggio di un Ulisse, che è insieme artista ed amante, impersonato da Attilio Fontana stesso, dichiara di aver deciso sin dai tempi dell'adolescenza di disegnare senza piedi, al fine di non costringerne l'essenza mutevole e in perenne evoluzione nella fissità di linee e chiuse e definitive. Se i piedi radicano a terra e segnano un confine netto tra l'io e il mondo, ma anche tra l'io e chi ad esso si avvicina, chi conosce ed inquadra l'altro nei margini di una propria caratterizzazione, un'immaginaria coda da sirena permette alla soggettività di oscillare nelle acque di continue dimensioni possibili, acque tutt'altro che stagnanti, quelle di un mare aperto ad accogliere creature mitologiche, fantastiche, che lasciano aperto ogni dubbio plausibile sulla propria esistenza. Lo spettacolo si crea in scena in ogni sua parte, assieme al delinearsi delle storie che singolarmente vengono narrate.
In fondo al palco quattro grandi tele di forma diversa l'una dall'altra, sul lato destro i due musicisti, Frank Ventura alla chitarra ed Ettore Gentile al pianoforte, a sinistra i materiali che Davide Controni utilizza per dipingere, esaurendo l'intero tempo della rappresentazione per dare un corpo ad ognuna delle tele. Musica e disegno sono dunque parte creativa della messa in scena nell'atto stesso del suo farsi, non già preconfezionate a contenerla. In primo piano si trovano le due postazioni degli attori protagonisti, Attilio Fontana sulla destra, fisso sulla sua poltrona a dare alla vicenda una cornice, fatta oltre che di parole, anche e soprattutto dei brani musicali che canta, Siddhartha Prestinari è a sinistra, ed entrando ed uscendo, di volta in volta introduce una nuova immagine femminile.
Forza maggiore dello spettacolo è proprio l'interpretazione dell'attrice, grandiosa nel passare dai toni dolorosi e maledetti della donna verde di Picasso, amante sterile ed abbandonata, a quelli veementi e drammatici di una novella Anna Magnani, che è madre assassinata dal proprio figlio, arrabbiata e vendicativa, per concludere infine con le note di un'ironia leggera e brillante nei personaggi della donna dalla vagina che è un'acquasantiera e dell'affascinante brasiliana che impartisce lezioni di orgasmo al pubblico femminile. La Prestinari riempie il palco, esplosiva, coinvolgente, bravissima nella modulazione dei vari registri espressivi, tanto quanto nel passaggio da una forma linguistica all'altra, con quel conclusivo tocco di brasiliano che diverte tantissimo per le sue preposizioni verosimilmente tutte sbagliate.
I disegni realizzati estemporaneamente da Davide Controni fissano le storie in quattro cammei, che restano a testimonianza di quanto partecipato. L'artista si muove in maniera leggiadra nella parte posteriore del palco, percorrendolo avanti e indietro da un lato all'altro, e realizza immagini belle, essenziali, sintesi intensa e calda delle emozioni messe in gioco dallo spettacolo. Un inizio promettente dunque quello del Teatro degli Audaci, che fino a domenica 11 ottobre inviata a nuotare nel mare musicale, artistico e narrativo di incantatrici "Sirene Confuse".
Prenotando come LETTORI DI GUFETTO, è possibile ottenere uno SCONTO RIDUZIONE sui biglietti a 12 euro (invece di 18)!
SIRENE CONFUSE
Di Attilio Fontana e Siddhartha Prestinari
Un viaggio nel contraddittorio universo femminile
Roma – Teatro degli Audaci
Con: Attilio Fontana e Siddhartha Prestinari
Davide Controni – performing art e scenografie
Frank Ventura – chitarra
Ettore Gentile – pianoforte
Special guest a sorpresa ogni sera
Il primo avvistamento giovedì 8 ottobre alle ore 21,00.
Repliche tutte le sere fino a sabato alle ore 21,00 e domenica 11 ottobre alle Teatro degli Audaci, Via Giuseppe De Santis – info e prenotazioni 06 ore 18,00.
Biglietto 18 euro.: SCONTO RIDUZIONE sui biglietti a 12 euro (invece di 18) PRENOTANDO COME LETTORI DI GUFETTO!
Ufficio stampa – Sara Battelli – sarabttll@gmail.com – 339 7856559