FINO ALLE STELLE! @ Teatro della Cometa: un cammino in musica lungo l’Italico Stivale

Torna la giovane e talentuosa coppia Fallongo-Caputo sul palcoscenico del Teatro della Cometa dopo il successo della scorsa stagione con LETIZIA VA ALLA GUERRA: interpreti e autori dello spettacolo FINO ALLE STELLE  in scena fino al 15 dicembre con la regia di Raffaele Latagliata e coordinamento creativo di Adriano Evangelisti.

Torna la coppia Fallongo-Caputo al Teatro Cometa: tanto talento preparazione e garbo

Assistere a uno spettacolo della coppia Fallongo-Caputo è sempre un piacere, una rara dimostrazione di puro talento, preparazione, garbo nel vasto e confuso panorama teatrale della capitale. I due giovani interpreti e autori del testo, ci portano a spasso per l’Italia attraverso la tradizione musicale locale e popolare: una scalata geografica e antropologica, un’ emozionante e faticosa salita verso le stelle per guadagnarsi un posto nell’olimpo della celebrità.

Due giovani siciliani partono dalla Sicilia negli anni ’50 con il sogno di sfondare nel mondo musicale, un duo in musica che oltrepassato lo stretto di Messina, inizia a lottare e scontrarsi con la dura realtà artistica, sfidando ogni avversità per potersi affermare nella professione di cantanti. Durante una continua peregrinazione piena di impedimenti e delusioni, toccano tutte le regioni d’Italia e le raccontano attraverso il repertorio musicale locale, tessendo un’autostrada musicale che mette in contatto l’Italia intera, creando un ensemble di riti, costumi che rappresentano il patrimonio culturale del nostro Paese. La musica unisce i popoli, ma nel loro caso non riesce a saldare un legame tra il duo e la gente locale, mentre sembra riuscirci nei due protagonisti.

FINO ALLE STELLE: spettacolo leggero, ma ricco e ben diretto

Lo spettacolo è una ventata di aria pulita, leggero ma ricco, spassionato e ben diretto. Altresì è sinceramente piacevole sentire alternarsi i dialetti italici che non sono lingue di serie B ma il risultato della nostra storia, delle nostre trasformazioni, dei nostri comportamenti umani e della nostra irrefrenabile necessità di poesia. Uno spaccato realistico  e storico oltre che purtroppo ancora attuale, e cioè l’esodo giovanile che dalla bella isola è ancora costretto a varcare il mare in cerca di fortuna, di una meta per poter coronare i propri sogni, misurandosi con la società e con l’economia.

Che dire di Agnese Fallongo e Tiziano Caputo? Sono due professioni del Teatro che non deludono mai. Durante i loro spettacoli, il tempo non sembra esistere, catturano l’ attenzione dello spettatore e lo catapultano dentro il loro mondo che definiremmo un “teatro domestico”. La bravissima A. Fallongo, non smetteresti mai di sentirla cantare, sempre equilibrata, ariosa senza mai sbavature, sicura nei movimenti, credibile in ogni maschera che indossa. T. Caputo è uno showman nato,  con le sue  magistrali doti musicali è un singolare esempio nell’ambito teatrale contemporaneo, oltre alle sue spiccate attitudini da caratterista. Inoltre, lui conferma la regola del bravo attore con la sua disarmante timidezza fuori le scene e invece, istrionico e indomabile durante la performance sul palcoscenico.Non mancate al loro spettacolo. Fidatevi, non ve ne pentirete!          

        …FINO ALLE STELLE!

Scalata in musica lungo lo stivale

 dal 4 al 15 dicembre 2019 al Teatro della Cometa di Roma

Calendario

di Tiziano Caputo e Agnese Fallongo

con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo

regia Raffaele Latagliata

arrangiamento e accompagnamento musicale dal vivo di Tiziano Caputo

phs: Manuela Giusto

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF