Agenda Spettacoli 13-20 marzo: le rassegne, gli spettacoli off e di ricerca

La settimana teatrale comincia! e ancora una volta noi di Gufetto vi segnaliamo gli spettacoli del mondo off e non off che maggiormente hanno colpito la nostra attenzione e che meritano secondo noi, un approfondimento del pubblico!

Sono tutti nel nostro calendario: per alcuni di essi sconto riduzione chiamando come lettori di Gufetto!

RASSEGNE…

Parte all’Ar.Ma Teatro (zona cipro) il DOIT FESTIVAL che ogni settimana fino al 7 aprile ci presenta due spettacoli a settimana in gara: i primi due spettacoli ANTIGONE – METAMORFOSI DI UN MITO-è di Serena Gaudino, (Testo vincitore del premio internazionale di drammaturgia L’Artigogolo 2016) tratto dal libro Antigone a Scampia che la stessa autriceha scritto per documentare il lavoro condotto con un nutrito gruppo di donne del quartiere napoletano, l’altro SIC TRANSIT GLORIA MUNDI, scritto e diretto da Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni è un monologo fanta-storiografico che non si concentra solo sull’esclusione delle donne dal sacerdozio.

Sempre per le rassegne, al Cometa OFF c’è SHORT LAB dal 14 marzo al 9 aprile, rassegna teatrale che mette in scena ogni sera sette spettacoli diversi al costo di uno!

NEL GIRO OFF

Il 17 marzo debutterà “LOVE ME TINDER – HATE ME TRUE” commedia brillante del format teatrale[Kaos in Skatola – Nuovo Voyeurismo Teatrale], in scena per tre fine settimana ogni venerdì, sabato e domenica fino al 2 di aprile presso lo spazio teatrale Mr Kaos: un nuovo modo di guardare il teatro, attraverso dodici pareti da cui spiare, infinite possibilità di partecipare!

Al Teatro Studio Uno va in scena FIORI DI ME è il racconto di un uomo che vuole cambiare mestiere, e che forse è pazzo davvero.

Al Sala Uno Teatro dal 16 al 19 marzo, NOCHAIN, il racconto di alcuni amici di infanzia ed il rapporto fra soldi, amicizia e lavoro. Ed il 21 marzo, in una data unica uno spettacolo con video-proiezioni musicali sulla figura di MARIA D'ENGHIEN. Regina di Napoli e di Sicilia.

Mentre il Teatro Lo Spazio riscopre il mito di MEDEA(Regia di Manuel Giliberti),  una donna, straniera. Disperata. Imbarbarita, dall’identità rimodulata…

RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Interessante anche THE CROWN di Luca Pastore (che vedemmo al Sala Uno Teatro) progetto-spettacolo teatrale sul concetto e valore del tempo visto come l'elemento che contraddistingue l'umanità.

Al San Genesio segnaliamo MENTRE LE LUCI ERANO SPENTE la Comedy murder mistery scritta dall’americano Jack Sharkey nel 1988 del tutto inedita in Italia, messa in scena per la prima volta dalla Compagnia Teatrale Sogni di Scenadiretta dalla regista Emilia Miscio

Al Teatro Argot invece NOGU TEATRO porta a confronto diversi autori teatrali con altre figure chiave della drammaturgia contemporanea, con lo scopo di individuare nuove forme di rappresentazione del reale, alla luce dei nuovi codici di racconto che il web impone, in uno scambio di idee non marginale nel panorama italiano.

Infine, ricordiamo anche IDIOTA di Jordi Casanovas un testo sulla crisi, la crisi economica globale e le nostre crisi personali, i nostri tentativi spesso goffi e comici per riuscire a stare a galla malgrado tutto e tutti. Con Roberto Rustioni e Giulia Trippetta.

Sul nostro calendario questi ed altri appuntamenti: un elenco in continuo aggiornamento: per farne parte, scrivere a gufettomag@gmail.com! 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF