SUITE ESCAPE @Teatro Vascello: l’equilibrio è fiducia

Nel week-end del 12- 13 febbraio il Teatro Vascello ha ospitato Suite Escape, spettacolo realizzato in coproduzione con Art Garage e con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e AMAT.

Equilibrio Dinamico è una Compagnia giovane, fondata nel 2011 da Roberta Ferrara, che festeggia i suoi dieci anni di attività artistica offrendoci uno spettacolo unico, una sinergia nata con il contributo del Maestro Benedetto Boccuzzi e anche grazie alla possibilità di attingere dal repertorio accademico del giovane coreografo Riccardo Buscarini.

SUITE ESCAPE: Cosa succede quando interrompiamo dinamiche consolidate?
Suite Escape esordisce in modo da mettere subito in discussione un tacito equilibrio, quello tra artisti e pubblico. Perché sembra esistere una sorta di accordo, in base al quale il pubblico si riserva il diritto di continuare nelle proprie attività quotidiane, finché non arrivi il buio in sala. Cosa succede se invece troviamo i danzatori già in scena? Come gestire il nostro comportamento, quando iniziare a prestare attenzione a ciò che accade sul palco e cosa succede, in generale, quando gli equilibri vengono disturbati?

Interrogativi condivisi con i danzatori, che sembrano cercare soluzioni a diverse perplessità.

L’atmosfera è definita geometricamente da una scenografia semplice e incisiva ma soprattutto dalle luci, che conferiscono fascino e drammaticità alla scena, modellandosi sui corpi e sulle note del pianoforte in un suggestivo gioco di chiaroscuri. 

Il Teatro Vascello ospita Equilibrio dinamico 

Attraverso un’originale e ben riuscita rivisitazione del repertorio classico da parte del Maestri Boccuzzi, ogni interprete cerca la propria via di fuga dal labirinto dei rapporti interpersonali, danzando sul palcoscenico con una tecnica minuziosa che talvolta richiama una perfezione quasi classica ma che allo stesso tempo ha un taglio decisamente moderno, a volte nevrotico, a volte incredulo.

In Suite Escape si gioca molto con l’asse del corpo: spingersi fuori dal proprio asse causa uno squilibrio che richiede una pronta reazione fisica e queste reazioni istintive dei corpi alimentano la filosofia coreografica di fondo, regalandoci una grande empatia con i danzatori.

Può sembrare, ma solo apparentemente, di assistere a una dissonanza visiva, quasi una cacofonia di movimenti… Riflettendoci però, non è molto diverso dalle dinamiche personali e sociali. Viviamo dissonanze nel rapporto con noi stessi, passando poi per le relazioni sentimentali e finendo nel delicato equilibrio sociale.

Suite Escape parla delle varie sfaccettature dell’ESSERE umani e non è difficile rimanere coinvolti, persino turbati. Possiamo affermare senza dubbio che realizza il suo obiettivo non solo di comunicare un messaggio ma soprattutto di farci percepire una parte sopita, a volte incastrata in una logica comportamentale, nelle regole che ci vedono prevedibili.

Rompere gli equilibri, fisicamente, equivale a pensare fuori dal box e vi assicuriamo che Suite Escape è una via di fuga efficace dal pensiero quadrato, perché l’equilibrio può avere varie forme.

L’equilibrio è fiducia.

Cos'è Equilibrio dinamico? una compagnia giovane ma dalle grandi doti stilistiche e comunicative

Equilibrio Dinamico nasce nel 2011 in una piccola frazione della città di Fasano, Pezze di Greco, come proposta di studio e confronto di linguaggi artistici. Nel 2014 Equilibrio Dinamico sceglie come sede operativa la città di Bari e si apre alla collaborazione di un piano di produzione e distribuzione diretto dal dott. Vincenzo Losito, costruendo così concrete possibilità di lavoro.  In breve tempo inizia ad attivarsi un network di interscambi tra Europa, America e Asia con il sostegno del circuito regionale di promozione Teatro Pubblico Pugliese e degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia, Messico, New York , Atene, San Paolo, San Francisco, Zagabria, Ankara.

Equilibrio Dinamico promuove parallelamente progetti di Formazione: Educational Ensemble&Teen per la divulgazione e il perfezionamento della danza contemporanea e attiva il polo per il training giornaliero del danzatore “Small Class Training” sostenuto da Regione Puglia, Comune di Bari, Teatro Pubblico Pugliese e Piiil Cultura inoltre affianca un lavoro di Audience Development / Engagment per diversi Comuni della Regione Puglia consorziati al Teatro Pubblico Pugliese.

Per maggiori informazioni visita il sito della Compagnia Equilibrio dinamico

Per maggiori informazioni sullo spettacolo, consulta la pagina dedicata A SUITE ESCAPE

 

Visto al teatro Vascello

12-13 febbraio 2022 DANZA
sabato h 19 e domenica h 17

SUITE ESCAPE

concept/coreografia Riccardo Buscarini
musiche P.I. Caikovskij, L. Minkus, A. Adam
trascrizione/rielaborazioni Musicali M° Silvestro Sabatelli
pianista M° Benedetto Boccuzzi
Danzatori Fabio Calvisi, Anabel Barotte Moreno, Nicola de Pascale, Silvia Sisto
produzione Equilibrio Dinamico Dance Company
durata 55 minuti

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF