SIROC-EMILIO OCHANDO Y SU COMPAà‘IA @Auditorium Parco della Musica: I ruoli capovolti

Lo scorso 10 Gennaio è stato inaugurato il Festival di danza spagnola e flamenco 2019 all’Auditorium Parco della Musica di Roma con lo spettacolo “Siroco” del pluripremiato ballerino e coreografo Emilio Ochando e la sua compagnia, il tanto atteso evento, patrocinato dall’ambasciata di Spagna a Roma, vedrà sfilare i più noti nomi del panorama della danza spagnola sperimentale e del flamenco in tutte le sue varianti, dando il via a questo progetto, dove giovani talenti under 34 daranno un tocco innovativo a questa grande forma d’arte. Il festival si concluderà  il 20 Gennaio.

Ed è proprio l’innovazione la parola d’ordine dello spettacolo firmato Ochando, eseguito con i tre ballerini della compagnia. Uomini anche i tre musicisti. Un cast al maschile dunque, in grado con la loro sinergia di supplire alla figura femminile, sprigionando calore, pathos e passione in scena.

Classe 1984, Emilio Ochando riesce a trasferire la sua personale lettura della danza passando per la tradizione e andando oltre, attraverso la contaminazione dei movimenti e la sostituzione del ruolo della donna.

Spettacolo asciutto, incalzante, quattro gli elementi  che hanno contribuito a rendere dinamico il tutto, il ventaglio, la bata de cola, le nacchere e il mantòn che si susseguono disegnando nello spazio vortici roteanti, facendo immaginare il movimento della gonna e dei capelli femminili.

Ochando abbatte il tabù dei ruoli e del repertorio di genere, confonde, plasma, evoca e ci riesce benissimo. Si toglie la scarpa con il tacco e si àncora a terra da dove prende la spinta per i pas de chat, i pas de bourrée e gli entrechat, sfoggiando, insieme ai suoi ballerini,  la sua preparazione di danza classica pur conservando il sapore flamenco.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF