Il cielo, la terra, il popolo @Accademia Nazionale di Danza di Roma

All'interno del progetto Lunga Vita Festival, in collaborazione con il MIUR e con le risorse dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma, il 15 Luglio è stato presentato lo spettacolo "Il cielo, la terra, il popolo".
Un antico detto cinese recita: “Quando il cielo, la terra e il popolo sono collegati, è il momento giusto per sfidare la fortuna”.

Ed è proprio quello che il coreografo cinese Lu Zheng ha fatto, ma non senza avvedimenti: ha studiato (formandosi presso l’ Accademia Nazionale di Danza di Roma) ed ha dato libero sfogo alla sua creatività, consapevolmente, supportato da un giovane e dinamico corpo di ballo, meravigliosamente folle e aperto ad ogni contaminazione. Il loro essere agli esordi può comportare una tecnica talvolta più acerba, ma questo è sano, in fondo e soprattutto viene offuscato dall’ energia, dall’entusiasmo e dalla voglia di calcare la scena! 

Gli elementi della danza tradizionale cinese Taiji, che ci sono stati generosamente dati in prestito, si fondono senza linea d’interruzione con i movimenti della danza contemporanea. Un varco temporale tra due stili diversi appartenenti a due culture diametralmente opposte, dove ci si conosce e ci s’integra: un messaggio di cui abbiamo bisogno, in questo momento.

Il continuo riferimento alla cultura di appartenenza si nota nella scelta musicale e nei costumi, entrambi di grande impatto nella loro semplicità. Nonostante il palco all’aperto, le luci sono state un elemento fondamentale, riuscendo a sopperire alla scenografia che, rispetto all’idea originale, non poteva essere portata in scena.

Il sole sorge a oriente e tramonta a ovest….ma nel tragitto vive mille vite e fasi diverse, vede popoli e ascolta linguaggi differenti. Il giovanissimo coreografo ha saputo riversare nella danza e attraverso l’espressività dei danzatori questa volontà di andare oltre le barriere: sguardi e corpi che s’intrecciano fino a formare una tela nella quale catturare perfettamente ritmi e melodie, passi a due dolci o esasperati, momenti corali più blandi o, come nel finale, talmente vorticosi da investire la platea con grande vigore e continuando, in un crescendo inesorabile, fino a esplodere con tutti i sensi.

Il progetto Lunga Vita Festival, in collaborazione con il MIUR e con le risorse dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma ha dato un grande segnale: abbiamo splendidi artisti, malleabili e dalle larghe vedute, capaci di emozionarsi e di rispettarsi l’un l’altro, nonostante le differenze che, si sa, arricchiscono e non per forza allontanano.

Informazioni

IL CIELO LA TERRA IL POPOLO
coreografie di Lu Zheng
Vice coreografi NaiLong Song e ChuRui Jiang
con Arianna Limina, Antonio Buonaiuti, Margherita Petrosino, Silvia Legato, Chiara Zanaga, Alessandra
Berti, Chiara Vecchiato, Francesco Palmitesta, Marco Belsito, Marta Pendenza, Perla Gallo, Stefano Neri
produzione Arte Studio Cultura Orientale

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF