Carmen on catwalk al Teatro Greco di Roma

La compagnia KoDance, composta da giovani danzatori under trenta e diretta dalla coreografa Silvia Marti, responsabile del centro di formazione professionale danza OfficineK, nasce a Roma nel 2010 e porterà in scena il giorno 6 novembre presso il Teatro Greco di Roma, la coreografia Carmen on catwalk.

Lo spettacolo di danza contemporanea è liberamente ispirato alla Carmen di Bizet.

Carmen rappresenta la ricerca del “limite”, la sua sperimentazione ed esposizione, lo studio e la rivelazione della grazia della forma e del gesto che, nell’espressione massima botticelliana, trovano la propria armonia ed estetica in una perfezione che non soddisfa il vivere nel mondo.
Contemporaneamente si rappresenta la sofferenza causata dal confine del “limite” e nell’esserci come corpo danzante.

Carmen mette in scena, come un teorema, la dimostrazione di una possibile soluzione: cessato il movimento fisico, non c’è “limite” ponendosi in contatto perenne con la fantasia e con la creatività. Il “limite” si supera solo dimenticando il “limite”.

In questi anni la compagnia ha all’attivo numerosi spettacoli e creazioni  quali: EditH, vincitore di Mantova Danza 2010, Tre tempi, Round1 vincitore di Milano danza Expo 2012, Part coreografia ispirata ad Arvo Part, andata in scena a Verona accanto a prestigiose compagnie tra cui la London Contemporary Dance, Richard Ashton Dance, in occasione della serata 8 Beats, LaMarti Project replicato in diverse città italiane, K#Airlines e Carmen on catwalk, l’ultima produzione. KoDance rappresenta a Roma un punto di riferimento importante per la nuova danza contemporanea  di respiro europeo.

 

Teatro Greco, 6 novembre ore 21.00

Foto di Cristiano Castaldi

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF