Aterballetto, la principale compagnia di Balletto e Danza contemporanea al di fuori delle Fondazioni liriche italiane, ha aperto il 30 gennaio 2016 gli appuntamenti della rassegna di danza al Teatro Comunale di Carpi, celebre in Emilia -Romagna per essere parte del circuito dei Teatri storici europei.
La Compagnia, nata nel 1979 e avente da allora base a Reggio Emilia, è diretta oggi da Cristina Bozzolini, già prima ballerina stabile del Maggio Musicale fiorentino, che ha presentato al pubblico carpigiano tre lavori dedicati agli universi delle relazioni tra femminile e maschile. Tre coreografie che indagano i generi e le relazioni che tra essi possono costituirsi sia a livello di coppia che di gruppi sociali, centrali nella contemporaneità sociale internazionale – europea in primis – e alla ribalta nell’attualità italiana. Scenografia, costume e luci hanno avuto un ruolo di esaltazione dell’interiorità emotiva che i ballerini hanno fatto emergere di volta in volta, accompagnando gli spettatori da uno scenario di classicità romana al femminile come in ‘Nude anime’, a una contemporaneità suburbana e underground di ‘E-Ink’, per concludere con la città virtuale puntinata in proiezione 3D in video sound e i suoi cubi in ‘Legò. Il rosso e il violaceo tendente al grigio, spezzato dal bianco intermedio, sono stati i colori dominanti nella visione degli spettatori, ipnotizzati dalla selezione ricercata dei pezzi musicali originali composti per ogni segmento.
In NUDE ANIME ogni gesto e ogni movimento delle otto ballerine in scena dona voce all’alfabeto muto dell’essere donna di ogni giorno, attraverso un’espressione corale intima e soffusa che dialoga tra codici classici delle arti visive e coreutiche senza rinunciare ad assoli che reinterpretano in chiave moderna l’archetipo femminile. La ragione s’interroga mentre le danzatrici scardinano nelle osservatrici e negli osservatori in sala, la visione femminile della donna-cigno attraverso un linguaggio gestuale che partendo dalle dita delle mani e poi dei piedi annuncia l’emancipazione crescente e in primis individuale delle artiste… e delle donne.
In ‘E-INK’ il duo maschile catapulta lo spettatore in uno scenario atemporale in cui l’ipergestualità azzera ogni riferimento esterno che non porti alla riflessione sul segno corporeo di per se stesso. Una coreografia che richiama un disco che si sta riavvolgendo su se stesso esattamente come la base musicale di questo segmento, caratterizzato da esperimenti del sound, rielaborati come una produzione futuristica che prende vita sulla scena. Spoglio di tutto ciò che non è segno e linguaggio corporeo- che cerca il sacro in una realtà che potrebbe essere l’underground dell’ingresso di una metropolitana che sembra pronto a materializzarsi in scena- questo segmento è estremamente dinamico, da decostruire passo per passo, ad una velocità da formula uno. L’assenza di musica a inizio coreografia è stata particolarmente d’effetto rispetto al pianoforte intimista di NUDE ANIME, imprimendo un’ulteriore nota di approfondimento al ritmo dello spettacolo.
In ‘LEGO" ultimo e più lungo atto coreutico della serata, il Lego immateriale rosso e grigio dei cubi 3D in scena è stato il compagno di ballo delle triadi-coppie di volta in volta protagoniste, tanto quanto ha accompagnato l’intero corpo di 17 ballerine e ballerini che si sono alternati in scena. Danzatori che hanno evidenziato tutte le dinamiche delle passioni umane di coppia, celebrando l’amore in ogni singolo istante, con una danza tridimensionale che volutamente non cerca la spettacolarizzazione o l’entertainment quanto il lirismo intimista. Una coreografia di frammenti densi di emotività contemporanea, dal primo all’ultimo secondo. Oltre 90 minuti di passioni al femminile, al maschile, e più in generale passioni umane.
Immagini tratte dalla pagina web del Teatro Comunale di Carpi
Info:
ATERBALLETTO
Direzione artistica Cristina Bozzolini
NUDE ANIME
Coreografia: Valerio Longo
Musiche originali di Matteo Stocchino
Visual Kalimera da Fotografie di Bruno Cattani
Ideazione costumi Francesca Messori
Luci Carlo Cerri
Cast: Noemi Arcangeli, Ana Baigorri, Martina Forioso, Marietta Kro, Ivana Mastroviti, Lucia Vergnano, Serena Vinzio, Chiara Viscido
E-INK
1999<2015
Uno spettacolo di mk riallestito per RIC.CI da Aterballetto
Coreografia, luci e costumi Michele di Stefano
Musica Paolo Sinigaglia
Realizzazione costumi sartoria Aterballetto/Francesca Messori
Cast: Riccardo Occhilupo, Giulio Pighini
LEGO
Coreografia, allestimento e costumi GIUSEPPE SPOTA
Musiche E. Bosso, A. Filetta, J. Johannsson, O. Arnalds/N. Frahm
Luci Carlo Cerri
Video e sound design OOOPStudio
Realizzazione costumi Francesca Messori –Sartoria ATerballetto
Cast: Noemi Arcangeli, Saul Daniele Ardillo, Damiano Artale, Ana baigorri, Hektor Budlla, Alessandro Calvani, Martina Forioso, Philippe Kratz, Marietta Kro, Valeria Longo, Ivana Mastroviti, Riccardo occhilupo, Giulio Pighini, Roberto Tedesco, Lucia Vergnano, Serena Vinzio, Chiara Viscido.
Sabato 30 gennaio 2016, ore 21.00 (unica data a Carpi)
Teatro comunale di Carpi (Mo), stagione teatrale 2015/2016
Piazza Martiri nr 72
Tel. 059/649263
e-mail: biglietteria.comunale@carpidiem.it
www.carpidiem.it/teatrocomunale