ANTONIA JIMà‰NEZ, FLAMENCA'S TRIO @ Auditorium Parco Della Musica: Quando il flamenco è donna

Il 12 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, nell’ambito del Festival di Danza Spagnola e Flamenco, è andato in scena Flamencas Trío, lavoro particolare ed emozionante in cui la donna flamenca è la protagonista assoluta.

Tre donne: Antonia Jiménez alla guitarra, Naike Ponce al cante e Nasrine Rahmani alle percussioni. Special guest della serata, la bailaora Lucía Álvarez “La Piñona”. Uno spettacolo 100% al femminile dal sapore contemporaneo, omaggio alla donna di questa ricca tradizione andalusa.

È il meraviglioso tocco chitarristico di Antonia Jiménez, originaria di El Puerto de Santa María, a dare inizio a Flamencas Trío, lavoro costruito sui brani che la chitarrista e compositrice ha realizzato durante la sua brillante carriera. Negli anni ha collaborato con grandi star dell’attuale panorama flamenco come Olga Pericet, Belén Maya, Rocío Molina, Manuel Liñán e Marco Flores. La voce graffiante e profonda di Naike Ponce, nata a Sanlúcar de Barrameda, ha incantato il pubblico. Con loro, Nasrine Rahmani, nata in Australia da madre mauritania e padre iraniano, considerata la donna percussionista che meglio rappresenta la scena flamenca. Il viaggio attraverso i palos flamenchi si è arricchito con due interventi dell’elegante bailaora di Jimena de la Frontera, Lucía Álvarez “La Piñona”. Il primo è stato un raffinato baile con la bata de cola, nel secondo ha sfoggiato con maestria tutto il suo grande talento. 

Il lungo applauso finale era inevitabile.

Viva le donne flamenche!

 

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF