BARABBA @Teatro Ghirelli: confessioni di un peccatore
Prodotto da Teatri di Bari è andato in scena 19 e 20 gennaio presso il Teatro Ghirelli di Salerno lo spettacolo tratto dal testo di Antonio Tarantino per la regia…
Prodotto da Teatri di Bari è andato in scena 19 e 20 gennaio presso il Teatro Ghirelli di Salerno lo spettacolo tratto dal testo di Antonio Tarantino per la regia…
Mirko Di Martino, come regista ma ancora più come drammaturgo, mostra la sua sensibilità e la sua discrezione nel trattare la felicità e l'infelicità umana con una voce moderna e sincera, conservando l'ironia e il tono riflessivo del poeta recanatese
Il poeta Marco Manchisi non riesce a decifrare l'origine del suo malessere fisico e interroga il mago Stefano Vercelli che prova a darne una spiegazione attraverso i tarocchi per una performance che si affida realmente alla casualità delle carte.
Il 10 Novembre presso il Teatro Mascheranova di Pontecagnano, comune adiacente alla città di Salerno, è andata in scena questa riscrittura di Tre sorelle di Anton Cechov, adattato e diretto da GIOVANNI MEOLA.
Il 9 Agosto è iniziata la VI stagione di CLASSICO CONTEMPORANEO, la rassegna napoletana sotto la direzione artistica di GIANMARCO CESARIO e MIRKO DI MARTINO, in scena il 25 Agosto Salomè -Il settimo velo, per l'adattamento di Livia Bertè.
Il 28 Aprile 2019 è andato in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli LIOMBRUNO della compagnia BOTTEGHE INVISIBILI, quinto appuntamento della stagione di teatro per l'infanzia “La lanterna magica†organizzata da Il Teatro nel Baule.
La IV stagione di MUTAVERSO TEATRO, la rassegna salernitana dedicata al teatro contemporaneo, ideata e curata da VINCENZO ALBANO/ ERRE TEATRO, prosegue con una prima regionale: Vieni su Marte, della compagnia Vico Quarto Mazzini.
Giunge alla IV stagione MUTAVERSO TEATRO, la stagione ideata e curata da Vincenzo Albano e dedicata al teatro contemporaneo, che il 12 dicembre si apre con un'anteprima fuori abbonamento unica data in Campania: Farsi silenzio, per il progetto e l'in
A Salerno il 23 Marzo 2018 nella rassegna di Mutaverso Teatro la messinscena di un testo in dialetto siciliano: due operai e un'ospite imprevista che porterà un po' di caos nella loro vita ordinaria.
Unica data in Campania per lo spettacolo pluripremiato di Dispensa Barzotti liberamente ispirato al FRANKESTEIN di Mary Shelley: terzo appuntamento per il MUTAVERSO TEATRO di Salerno